Writing a message on Christmas present tag
I biglietti di Natale, meglio ancora se in versione fai da te, accompagnano i regali e aggiungono un pizzico di personalità sempre molto gradita. Non devono quindi essere considerati un dettaglio trascurabile perché quando completano i nostri doni fanno davvero la differenza.
Il tempo impiegato nel confezionarli non è altro che un momento dedicato alle persone care e una fonte di risparmio, visto che spesso i costi di quelli disponibili in commercio sono esagerati.
Dalla carta da regalo usata si possono ottenere biglietti molto fantasiosi: basta avere a disposizione del cartoncino che sarà la base del biglietto, la colla a caldo, la carta da regalo riciclata da cui si ricaveranno tante sagome da incollare e altri pochi ingredienti, che varieranno a seconda del soggetto scelto. Per Babbo Natale saranno necessari un po’ di cartoncino rosso per i vestiti, quello rosa per il viso e ovatta per la barba. L’albero di Natale potrà essere realizzato con carta verde e tante palline ritagliate dalla carta da regalo, meglio se a tema natalizio.
Sul biglietto possono essere anche incollate perline o bottoni avanzati o fili di lana per eventuali decorazioni come pupazzi di neve o capelli fluenti, magari di angioletti ricavati da carta dorata o argentata. I più piccoli possono utilizzare vecchi ritagli di giornale o stoffa a tema per ricreare un effetto patchwork molto divertente, per cui sono perfetti il feltro e il pannolenci. Si possono anche sovrapporre più strati di tessuto di dimensioni decrescenti per creare figure geometriche o simpatiche palline di Natale.
I biglietti di Natale più originali riescono a stupire con piccole magie, come l’apertura pop up, facile da fare con le proprie mani e con l’aiuto dei bambini per le operazioni semplici. In questo caso occorrerà del cartoncino, un paio di forbici e della colla. È consigliabile seguire per bene le procedure indicate nei numerosi tutorial disponibili sul Web per realizzare biglietti con alberelli, pupazzi di Natale, scritte, cuori o piccoli pacchetti. Il tocco in più può essere la combinazione di carta di consistenza e colore diverso, alternando ad esempio della carta trasparente o lucida a quella tradizionale.
Per non confondersi nel momento dello scambio dei doni ci viene in aiuto un’idea di biglietti di Natale fai da te pratica ed essenziale: si possono creare infatti tanti chiudipacco dove indicare semplicemente il nome della persona cui è indirizzato il regalo. Il materiale necessario è sempre di facile reperibilità e può essere anche in questo caso riciclato, come nel caso dei vecchi cartellini degli abiti o di ritagli da scatole di cartone, che possono essere rivestiti con carta da pane o comunque morbida e poi disegnati, ornati con brillantina o personalizzati con scritte e illustrazioni. I bimbi in questo caso potranno liberare la fantasia disegnando su un lato del chiudipacco delle sagome da colorare con eventuali glitter.
Per le amanti del cucito è possibile utilizzare la stoffa e il ricamo, che può essere utile per contornare i bigliettini con del filo colorato in contrasto. Il regalo così confezionato sarà senz’altro più gradito perché chi lo riceve avvertirà tutta la nostra cura, che non è nient’altro che il simbolo del nostro affetto.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…