Passare il capodanno in casa può essere un’ottima occasione per inventarsi serate davvero speciali, primo perché l’atmosfera è particolare per l’arrivo del nuovo anno, secondo perché la necessità di brindare dopo la mezzanotte permette di avere molto tempo per giochi o sorprese divertenti. Il suggerimento per il successo di qualsiasi iniziativa è lasciarsi andare all’ispirazione che, soprattutto in questo contesto, lancia sempre il dado dell’idea migliore. La considerazione preliminare deve essere fatta sugli invitati, sulle loro passioni e sullo spazio che si ha a disposizione, perché la prospettiva e le possibilità cambiano a seconda della sua grandezza.
Se la festa ha luogo in un’ampia sala, niente è più azzeccato di una tradizionale festa da ballo, con musiche sfrenate o latineggianti per affrontare con lo spirito giusto l’ultima serata dell’anno. Se qualcuno degli invitati suona uno strumento come la chitarra o avete a disposizione un pianoforte (e un pianista), allora si può organizzare una jam session improvvisata con karaoke per chi ha il coraggio di lasciarsi andare. Nel frattempo gli altri possono ballare o formare dei piccoli cori che accompagnino i musicisti. La soluzione più originale in tema musicale potrebbe essere un gioco stile “musichiere” con canzoni famose da indovinare da piccoli estratti: chi indovina il titolo giusto guadagnerà dei punti che possono essere condivisi in squadre.
Per un Capodanno alternativo si potrebbe organizzare un cineforum a tema o un gioco tipo Trivial Pursuit, da interrompere rigorosamente al momento del brindisi. Gli appassionati di libri potrebbero scegliere un romanzo organizzando una lettura condivisa. In questo caso si dovrebbero scegliere con molta attenzione gli invitati, per evitare che qualcuno si annoi, alterando l’atmosfera e lo spirito che per alcuni potrebbe non risultare particolarmente festoso (lo dice anche il proverbio: uomo avvisato, mezzo salvato!).
[dup_immagine align=”alignleft” id=”149541″]Il “sempreverde” delle feste è il gusto: chi punta sulla cucina non sbaglia mai. Chi non apprezzerà la degustazione di prelibatezze durante la serata in cui è obbligatorio lasciarsi andare? Si possono allora allestire banchetti sontuosi, cene a tema, assaggi di vini ricercati da abbinare a pietanze sfiziose: la cena di capodanno si trasformerà in un gourmet per veri buongustai. L’idea più divertente e alla moda potrebbe essere l’organizzazione di una vera gara di cucina, sulla scia del successo delle ben note trasmissioni televisive. Gli invitati saranno coinvolti nella preparazione di piatti da giudicare insieme o da far analizzare a una giuria nominata per l’occasione. La mezzanotte sarà il momento ideale per brindare al nuovo anno e al vincitore con le tradizionali lenticchie, magari arricchite da un succulento lardo di colonnata e profumate al rosmarino. Dopo il cenone, in questo caso il nome è un legittimo accrescitivo, si potranno gustare dei buoni liquori o un bel bicchierino di grappa pregiata. Una sola raccomandazione è d’obbligo: per le persone che torneranno a casa in auto qualcuno dovrà sacrificarsi evitando di bere alcolici, affinché questa festa resti allegra e spensierata fino al mattino seguente.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…