Come impacchettare un regalo in modo originale
Natale è proprio dietro l’angolo, molti di voi saranno già alle prese con l’acquisto dei regali. Ciò che però ci riduciamo a fare sempre all’ultimo è l’incartamento dei regali.
Ecco quindi come incartare un regalo in modo semplice e originale.
Sembra assurdo ma anche l’arte dell’impacchettamento implica un costo (carta, sacchetti, nastri, fiocchi, etichette…), oggi allora proviamo a offrirvi qualche idea per creare dei pacchi regalo originali e allo stesso tempo economici, realizzati con materiali semplici e facilmente reperibili in giro per casa.
I materiali che utilizzeremo come base sono decisamente low cost e parliamo della semplice carta carta da pacchi (in commercio ce ne sono di vari colori), la carta di giornale, la stoffa, vecchi spartiti musicali. Lasceremo da parte il classico nastro per pacchetti dai colori improbabili e un po’ retrò per divertirci utilizzando lana, spago, nastri adesivi colorati, centrini di carta, campanelli e pom pom. Il segreto è sempre il solito: giocare con la fantasia avendo un occhio sullo stile.
Fatta questa premessa è ora di incominciare, quindi mettete in fila i vostri regali che si parte!
Recuperate la carta da pacco nera o del cartoncino e decoratelo con un pennarello bianco (tipo Uniposca). Otterrete un effetto lavagna davvero insolito e sorprendente. Potete creare delle decorazioni a tema natalizio o potete inventarvi una cartolina dal Polo Nord, aggiungeteci una dedica e il pacchetto non richiederà nulla di più
Impacchettate il vostro regalo con una carta neutra. Intingete una spugnetta tonda o la gommina di una matita nel colore acrilico (di un colore che faccia contrasto con la carta) e riempite il pacchetto di pois. Una volta asciugato il colore utilizzate un semplice filo di lana come nastro e applicate un etichetta con la dedica.
Utilizzate della carta tenue stropicciata per incartare il vostro dono (quella utilizzata nei pacchi postali per tenere fermo il contenuto è l’ideale). Usate un filo di cotone dai toni neutri come nastro e aggiungete un piccolo centrino di carta dove scrivere la dedica e il pacchetto sarà sicuramente adatto a persone romantiche e sognatrici
Se usate il rosso e l’oro non potete sbagliare. Servitevi di carta da pacco e pennarelli oro per decorare la confezione, aggiungete fili di cotone e piccole campanelle. Effetto renne di natale garantito!
La carta di giornale è sempre l’ultima risorsa, ma anche la più reperibile. Ma se siete restii ad usarla perché temete l’effetto “spazzatura” armatevi di washi tape e fili di cotone colorato. Cambierete sicuramente idea!
È la manna dal cielo per l’impacchettamento natalizio perché è economica, resistente e reperibile ovunque. Ma se da sola è un po’ triste vi basterà un simpatico pom pom per dare movimento al pacchetto. E se non avete fili o nastri non preoccupatevi: il fiocco potete disegnarlo!
Come spesso accade per fare ciò che ci serve abbiamo già tutto in casa. Per quei regalini piccoli piccoli potete per esempio utilizzare i rotoli di carta igienica piegando le estremità a mezzaluna. Basterà poi colorarli e decorarli con ritagli di carta e elementi decorativi (come le tessere dello scarabeo per indicare le iniziali della persona a cui è indirizzato il dono) e avrete dei pacchettini deliziosi e unici.
Non so quanti bambini siano in grado di aprire un pacchetto senza l’aiuto di mamma e papà e delle forbici. Perché allora invece del solito nastrino annodato non utilizzate un netta pipa semplicemente attorcigliato? Aggiungete piccoli decori colorati (quelli magari fatti con le perline da fondere) e usate la carta forno: lascerà intravedere il piccolo dono senza svelarlo del tutto.
Non vi resta che scorrere la gallery che abbiamo creato per voi e lasciarvi ispirare. Buon impacchettamento!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…