Durante le feste natalizie gli antipasti si trasformano in veri e propri protagonisti sulle tavole di ogni casa!
Sfiziosi, originali, classici o improvvisati gli antipasti sono il biglietto da visita di una cuoca, la prima pietanza che viene servita agli ospiti. Per questo motivo, se desideri conquistare i tuoi invitati, è bene che tu conosca con anticipo delle ottime carte da giocare per regalare una forte emozione già dai primi assaggi del tuo menù.
Se il tuo motto è “antipasti che passione”, ma le idee per quest’anno scarseggiano, affidati ai nostri suggerimenti. Dal nord al sud Italia consultiamo insieme tante ricette di antipasti sfiziosi e di grande effetto con cui dare il via a uno splendido Natale.
Partiamo con i rustici, sfiziosissimi bocconcini che possono essere farciti con qualsiasi cosa desideri, un vero piatto poliedrico! Questa ricetta è ottima non solo per il menù di Natale, ma anche per un buffet di capodanno e può essere utilizzata altresì per un aperitivo diverso dalle solite patatine.
Se il tuo menù è composto principalmente da portate di pesce, la scelta degli antipasti si amplia notevolmente, poiché per tradizione il pesce è proprio uno degli ingredienti principali delle feste. A questo proposito ti consigliamo di portare in tavola le cozze gratinate, un antipasto dal sapore delicato, ma con un retrogusto deciso. Facili e veloci da preparare, questi golosi molluschi conquisteranno tutti i tuoi ospiti.
Per un antipasto più elegante e raffinato invece opta per una tartare di salmone. Un vero e proprio piatto da regina della casa. La preparazione ti porterà via pochissimo tempo e in più potrai proporlo in diverse varianti: classico, affumicato, all’avocado e al mango. Che delizia!
Seconda alla tartare di salmone c’è solo la tartare di tonno. Una ricetta a base di pesce crudo che può sostituire il solito sushi, ormai tanto in voga nella cucina occidentale. Facile da realizzare, gustoso e raffinato, adatto anche agli ospiti più snob. Insomma, una vera certezza!
Più semplici, ma pur sempre golose e accattivanti sono le piccole crêpes al salmone e robiola che conquisteranno non solo il gusto, ma anche la vista con i loro colori chiari e toni delicati. Per chi ama un Natale soffice e leggero – anche per il palato.
Facciamo un passo indietro e torniamo ai frutti di mare gratinati. Fra questi, se le cozze non sono di tuo gradimento, puoi scegliere le capesante gratinate. Pronte in meno di 30 minuti, le capesante sono perfette per chi non dimentica la linea neanche a Natale – il loro punto forte? Hanno pochissime calorie!
Se la semplicità è una tua prerogativa, non potrai resistere alle tartine al salmone e salsa di avocado, una ricetta piuttosto diffusa, ma resa originale grazie al tocco del frutto esotico…afrodisiaco!
Anche i bignè fatti in casa ripieni di tonno sono uno di quei bocconcini che vanno a ruba e che non appesantiscono lo stomaco. Un’idea stuzzicante che prende per la gola grandi e piccini. Prepara un vassoio di riserva per soddisfare la voglia di un bis di antipasti.
Abbandoniamo il pesce e vediamo insieme qualche opzione perfetta per un antipasto adatto a un menù di carne.
Che ne dite delle tartine al prosciutto e pere? Croccanti, dolci e sfiziose, servite in coppia con delle bruschette salsiccia e stracchino, un’idea velocissima, ma soprattutto golosa.
Per un inizio tradizionale invece non puoi non scegliere il paté di Natale di fegatini al moscato, un grande classico tra gli antipasti delle feste.
Per finire poi ecco un antipasto incredibilmente scenografico seppur un pochino più laborioso: il panettone gastronomico. Una torre di delizie dolci o salate che, forse ti porterà via un po’ più di tempo di preparazione, ma che sicuramente ti divertirai a farcire!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…