Categories: Moda

Vivienne Westwood Red Label SS 2016 “specchio del mondo”

Tra colori, contaminazioni storiche e impegno sociale, la collezione Vivienne Westwood Red Label SS 2016 mescola carattere e delicatezza
Si ispira ed è omaggio alla natura la collezione Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Colori cupi e un trucco che ricorda il petrolio caratterizzano la sfilata Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Drappeggi e volumi sensuali da Vivienne Westwood Red Label SS 2016
I pantaloni strutturati della Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Si rifanno ad arazzi del XVI secolo le fantasie della collezione Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Un capospalla della collezione Vivienne Westwood Red Label SS 2016
La nuova leggerezza della collezione Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Lavorazioni e intarsi in rosso da Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Un bellissimo completo Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Struttura vs fluidità da Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Corpetti e gonne strutturate anche per la Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Abito natural style Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Un look della collezione Vivienne Westwood Red Label SS 2016
Pizzo protagonista nella Vivienne Westwood Red Label SS 2016
La protesta che ha aperto la sfilata

Nasce da una riflessione sul significato dell’essere e dell’essere in rapporto all’uomo e alla natura, alla sua bellezza e meraviglia, l’ispirazione della collezione primavera-estate 2016 Vivienne Westwood Red Label presentata alla London Fashion Week.

Per la stilista britannica signora del punk, infatti, “una buona vita è quella che rispecchia il mondo” e da questo presupposto ha costruito una serie di capi che ne sono la rappresentazione immaginifica e fashion.

Mirror the World

Si ispira ed è omaggio all’uomo, alla natura e alla loro emanazione nell’arte la proposta primavera-estate 2016 Vivienne Westwood Red Label, un mix di elementi peculiari della fashion designer – come corsetti e suggestioni storiche – forme copiate al regno vegetale e animale e una nuova leggerezza.

Severe fantasie floreali che evocano arazzi fiamminghi del XVI secolo, gonne e pantaloni voluminosi e strutturati, materiali come seta e pizzo, drappeggi e camicie accollate rappresentano la continuità stilistica della collezione, mentre complesse lavorazioni del tessuto e sofisticati intarsi derivano dall’osservazione della natura e del lavoro di animali antichi e preziosi come le api e i ragni.

I materiali sono anch’essi un “crogiolo” di stoffe diverse, con l’utilizzo pure di un “tessuto invecchiato con una storia di sopravvivenza” a completare un’opera di esplorazione e magnificazione dell’arte e della conoscenza umana, nel nome di una nuova consapevolezza.

Tra moda e impegno politico e sociale

Oltre che per gli abiti, la sfilata della collezione Vivienne Westwood Red Label primavera-estate 2016 ha catturato l’attenzione della stampa e dei media per la protesta inscenata da un gruppo di manifestanti – invero molto glamour – all’inizio dello spettacolo.

La crew della stilista britannica, infatti, è salita in passerella indossando grandi corone di carta colorata sulla testa ed esponendo cartelli con su scritto l’austerità è un crimineil fracking è un crimine, in aperta contestazione della dipendenza della società dai combustibili fossili.

Una manifestazione che non ha nulla di pubblicitario né di predisposto per fare “scandalo”, ma che rispecchia la filosofia e i valori di Vivienne Westwood, da sempre impegnata in politica e in prima linea nel sociale per quanto concerne temi come l’ambiente, il clima e la giustizia.

Del resto, la collezione stessa lo dimostra, con il suo essere “specchio del mondo” attraverso la comprensione della sua bellezza globale e di quella della razza umana, che non è che un frammento del grande mosaico della natura. La quale, a sua volta, deve essere rispettata e amata nella sua grandiosa complessità e nel suo mistero.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

14 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

16 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

19 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago