La moda di quest’anno ha visto un ritorno dello stile “camouflage”, che è stato rilanciato principalmente dalle “celebrities”. Subito dopo i capi d’abbigliamento in stile militare hanno avuto grande visibilità nei negozi. Dai top alle maglie, dalle canotte ai pantaloni, dalle giacche agli shorts, l’abbigliamento in stile mimetico è presente sia nello stile casual che in quello sportivo. Ecco quali sono gli abbinamenti migliori per questo tipo di abbigliamento.
Le stampe mimetiche sono tornate ad essere protagoniste nella moda proponendo dei look decisi ma nello stesso tempo femminili. Negli anni passati questa tipologia di abbigliamento era nata con una connotazione politica e si vedeva molto anche per strada. Nel corso degli anni ‘70 sia le giacche che i pantaloni mimetici venivano comprati nei mercatini dell’usato con l’intento di lanciare un messaggio di protesta specialmente contro le guerre e nello stesso tempo questo serviva alle donne per riuscire a lasciare da parte il tipico abbigliamento femminile ed il colore rosa che dominava.
Nella sua nuova rivisitazione odierna l’abbigliamento in stile militare è rivisitato e abbinato ad una serie di dettagli “iperfemminili”, tra i quali il pizzo, la pelle e le trasparenze, promuovendo le figure di donne che sono allo stesso tempo molto convinte delle loro scelte e non devono dimostrare niente alle altre persone.
Gli abbinamenti possibili con i capi d’abbigliamento “camouflage” sono molteplici, e seguono il gusto personale. Il look militare è sicuramente un “evergreen” per i mesi invernali e per avere un look che funziona al meglio si deve pensare soprattutto ad usare un solo pezzo per volta. Per questo il cappotto in stile militare si può portare tutto il giorno, ma deve essere abbinato diversamente, ad esempio con i jeans nelle ore del giorno, mentre la sera indossarlo “a pelle” è una scelta sicuramente sexy, così come l’abbinamento con un abito lungo.
L’abbinamento ideale di cappotti oversize è quello con maglioni femminili eleganti, ma anche con stivali grintosi, mentre chi vuole creare una versione dello stile militare più “sensuale” può utilizzare shorts e minigonne abbinati a tacchi alti che slanciano la figura. Anche i pantaloni “cargo” che sono stati creati come un capo di abbigliamento “camouflage” oggi vengono indossati abbinandoli a sandali stiletto e top scollatissimi in modo da creare un perfetto look by night. Per un abbigliamento chic si può abbinare una divisa mimetica con una gonna super aderente o con capi in pelle nera, oppure creare dei contrasti con capi di colore fluo.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…