Categories: Moda

Stampa tartan: un must anche in primavera

Quando la primavera arriva… il tartan risponde presente! Da grande classico dei mesi freddi, il tessuto scozzese è diventato un must anche della bella stagione. Ma quali sono i suoi segreti e i tip da conoscere per creare look glamour e di tendenza?

La stampa tartan è tornata prepotentemente di moda ed è diventata un trend indiscusso della stagione fredda. Ma chi l’ha detto che non può essere un must anche in primavera?

Ecco qualche informazione da conoscere e alcune idee e consigli per indossarla al meglio!

Il tartan scozzese

Per tutti, il tartan o scozzese rappresenta i (diversi) clan delle Highlands. In realtà, il tessuto ha assunto questo significato in epoca relativamente recente. Fino alla metà del XIX secolo era associato a una regione o a un distretto (anziché a una singola famiglia) e solo tra il XVII e il XVIII secolo è diventato il simbolo dell’identità nazionale scozzese. In ogni caso, è certo che ha origini molto antiche.

La sua peculiarità è il pattern a scacchi (chiamato sett), ottenuto con fili di colori diversi a comporre un disegno uguale nell’ordito e nella trama. Nella stampa si riconoscono linee e quadrati, che sovrapponendosi creano l’illusione di ulteriori colori oltre a quelli originali.

In principio, il tartan era di lana, ma attualmente esiste in una grande varietà di materiali. Cosa che lo rende adatto – perfetto! – anche per la primavera (e perché no, l’estate).

Tartan: il tessuto della primavera

Con una lunga e affascinante storia alle spalle, il tartan è un tessuto nobile ed elegante, ma anche commoner e casual. Nella stagione fredda è una componente imprescindibile (o quasi) per creare look glamour e di tendenza, ma come indossarlo in primavera?

Un buon punto di partenza è sceglierlo di colori unconventional. Al posto dei classici verde, blu e rosso, optate per una palette fatta di viola, fucsia, giallo, arancione, tinte fluo e sorprendenti. Ma anche di bianco e nero.

Pure il materiale fa la sua parte (ovviamente): riponete la lana nel guardaroba e puntate su tessuti di peso medio o leggero.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, tartan e bianco e tartan e denim sono due combo di assoluta tendenza. Ma potete anche osare combinazioni con una tinta unita che riprenda uno dei colori del pattern dello scozzese. Oppure con una palette metallica o con un materiale “luccicante” come la pelle glossy.

Anche nel caso del tartan, una regola che salva da  (tragici) scivoloni è il classico “less is more”. Tuttavia, se non avete paura di osare, potete abbinare allo scozzese un’altra fantasia oppure cimentarvi con accostamenti di colore a contrasto. Inutile dire che, per ottenere un effetto fashion (ed evitare quello… sfashion), è necessaria una buona dose di esperienza, gusto e stile.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago