Categories: Moda

Reggiseni per fare sport, i migliori in commercio

Il reggiseno sportivo rappresenta, per chi pratica esercizio fisico, una soluzione molto valida e apprezzata, perché è in grado di sostenere il seno, senza andare a stringerlo. Oltre ad essere comodi da indossare, i reggiseni sportivi svolgono una funzione importante, ovvero quella di salvaguardare la salute, prevenendo danni alla schiena ed evitando che i tessuti del seno perdano elasticità. Oltre che per lo sport, possono essere indossati anche tutti i giorni, ma affinché risultino davvero comodi ci sono alcuni fattori da valutare prima dell’acquisto.

Che cos’è il reggiseno sportivo?

Con il termine reggiseno sportivo si intende un top realizzato in tessuto tecnico o in cotone, con scollo tondo che abbraccia bene il seno. A seconda dei modelli, può avere spalline larghe o sottili che, generalmente si incrociano sul retro, un bordo elasticizzato a livello del torace che non deve stringere troppo o dare fastidio e un’eventuale imbottitura o sostegno. Negli ultimi tempi, questo capo d’abbigliamento è diventato alla moda e bello da sfoggiare, mentre in passato era ben nascosto al di sotto delle magliette.

Non di rado, soprattutto in estate, sono in tante le donne che praticano sport indossando solo il reggiseno sportivo e un paio di leggins. Questo capo d’abbigliamento è indispensabile per praticare la maggior parte degli sport, come lo yoga, l’arrampicata, ma anche per occasionali escursioni in montagna, ecc. Si tratta di un accessorio che permette di avere maggiore comodità per concentrarsi al meglio sul tipo di attività che si sta svolgendo.

Perché è necessario il reggiseno sportivo?

Il seno è composto principalmente da grasso, pelle e legamenti che gli conferiscono la forma, ma non possiede una muscolatura. I legamenti che lo compongono sono molto sottili e possono perdere elasticità e tonicità facilmente, fino ad allungarsi totalmente e di conseguenza, causare il cosiddetto seno cadente. Il reggiseno sportivo deve essere indossato da tutte le donne, a prescindere dalla taglia di seno, poiché la misura è indifferente quando si parla di dolori alla schiena o disagi causati da un sostegno poco efficace.

Rispetto al reggiseno classico, quello sportivo, presenta caratteristiche diverse, in quanto lo scopo è quello di tenere fermo il seno durante l’esecuzione dell’attività sportiva, senza limitare la corretta respirazione e allo stesso tempo, limitare il movimento delle spalle. Il tipo di sostegno va scelto prendendo in considerazione due fattori, ovvero il tipo di sport e la dimensione del seno.

I migliori reggiseni per il workout: come sceglierli

I materiali

I reggiseni sportivi possono essere realizzati in materiali naturali o sintetici. La maggior parte di quelli che si trovano in commercio sono in tessuto tecnico che risulta essere quello migliore, in quanto è in grado di assorbire il sudore e asciugarsi rapidamente, in questo modo la pelle non resta a contatto a lungo con l’indumento umido e non si raffredda. Un dettaglio da non sottovalutare, qualsiasi tessuto si scelga, è che sia anallergico e non irriti in alcun modo la pelle, sia durante l’esecuzione dei movimenti e sia con la sudorazione. In commercio, poi, vi sono reggiseni sportivi con e senza imbottitura. Quelli con l’imbottitura sono da evitare se si praticano sport che fanno sudare molto, poiché questa ostacola la normale traspirazione e aumenta la sudorazione.

Quelli senza imbottitura, invece, sono perfetti per praticare sport a basso impatto, come lo yoga. Infine, ci sono i reggiseni sportivi in cotone che risulta essere il tessuto migliore per evitare irritazione e altri disagi a livello dermatologico. Questo tipo di tessuto, però, non è indicato per gli sport ad alto impatto poiché non è in grado di sostenere il seno in maniera adeguata, inoltre, tende ad assorbire il sudore e restare troppo bagnato a lungo. Quest’ultima tipologia di reggiseno sportivo è adatto per coloro che hanno un seno piccolo o che si dedicano ad attività a basso o medio impatto, come lo yoga.

Design

Per quanto riguarda l’estetica, il reggiseno sportivo, non è poi tanto diverso da quello tradizionale, ma la funzione è completamente diversa. Questo capo d’abbigliamento ha una vestibilità più aderente e sostenitiva, mentre quelli classici sono più comodi e leggeri da indossare perché non hanno la compressione costante visto che non ce n’è bisogno. Nel reggiseno sportivo non ci sono ricami, coppe, pizzi, ferretti vari e bottoni, in quanto potrebbero irritare la pelle ed essere fastidiosi, per questo vengono omessi. A differenza di quelli classici, però, questi permettono, ovviamente, una maggiore libertà di movimento.

Attenzione ai capezzoli

Generalmente i reggiseni sportivi sono realizzati in tessuto non imbottito, sottile e molto stretto. Per questo quando si indossa solo una t-shirt o una canotta è possibile che si intravedono i capezzoli al di sotto. Per ovviare a questo problema è possibile scegliere quelli leggermente imbottiti o, in alternativa, applicare dei patch adesivi per nascondere i capezzoli. Questi, però, a causa del sudore, potrebbero staccarsi.

Con o senza ferretto?

In questo caso, proprio come i reggiseni tradizionali, si tratta di una scelta personale. Il ferretto, chiaramente, conferisce un maggiore sostegno, ma c’è chi proprio non lo sopporta. Per fortuna, in commercio sono presenti reggiseni sportivi senza ferretto che garantiscono comunque sostegno e il massimo comfort. L’importante è che il seno sia ben sorretto e che non pesi sulla zona cervicale e dorsale.

Come scegliere la taglia giusta

Affinché il reggiseno sportivo svolga la sua funzione, è fondamentale scegliere la taglia giusta. Ecco alcuni semplici passaggi per non sbagliare:

  • togli gli indumenti della parte superiore del corpo e usa un metro da sarta per misurare la gabbia toracica appena sotto al seno;
  • misura il busto nella parte più ampia, all’altezza del seno per calcolare la dimensione della coppa.
  • tieni in considerazione che i reggiseni sportivi hanno una vestibilità più stretta rispetto a quelli classici;
  • indossalo e alza le braccia, la fascia non deve alzarsi dal busto, altrimenti significa che è troppo grande.

Occhio alle spalline

Le spalline sono un componente da non sottovalutare nella scelta. Queste devono essere perfettamente aderenti al corpo per fornire più sostegno possibile. Che siano strette, larghe, incrociate o diritte sulla schiena, è fondamentale che siano regolabili. In questo modo sarà possibile modellarli perfettamente anche assecondando i cambiamenti fisiologici del corpo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Moda

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago