Categories: Moda

Il parka, must have dell’autunno/inverno 2014-2015

Parka Mango fall-winter 2013-2014 con cappuccio in pelliccia
Uno dei capispalla più antichi del mondo. Un must have per la fall-winter 2013-2014: è il parka
La socialité Olivia Palermo
La socialité Olivia Palermo
Eliza Doolittle
Jessica Alba sceglie un parka sporty chic con le maniche in ecopelle
Anna Dello Russo
Kate Moss posa con un parka sulla testa per Vogue UK
Kate Moss indossa un parka con la scritta "God Save The Queen"
Parka Woolrich fall-winter
Parka Woolrich fall-winter
Parka Woolrich fall-winter
Parka River Island fall-winter
Parka Limited Edition Blauer fall-winter
Parka H&M
Parka Mango con interno in pelliccia di pecora
Parka Mango fall-winter con maniche in pelle
Parka modello pre-maman disponibile su Asos
Parka Pimkie
Parka Pimkie fall-winter
Parka Pimkie fall-winter
Parka River Island con disegno sul retro
Il parka si fa più corto e con maniche in ecopelle a contrasto
Dettagli curatissimi e di carattere per il parka by Zara
Linea dritta ed essenziale ma mai banale per il parka by Zara
Stile urban by Zara
Chi l'ha detto che il parka non sta bene sulle gonne?
Imbottitura interna rimovibile per passare dall'autunno all'inverno
Versatile, sporty chic ma con carattere: il parka si abbina facilmente
Colore classico e un ricco collo di pelliccia ecologica per il Parka by Zara
Il parka incontra il piumino nella proposta firmata Zara
Caldo e avvolgente: perfetto per l'inverno
Il dettaglio in più? Gli alamari e le zip che corrono lungo i fianchi - Zara
Portatelo sbottonato, con piglio casual per essere meno rigorose
Linee pulite, tessuto leggero e morbidissimo che scivola sul corpo - Zara
Il Parka lungo di Zara è perfetto su camicia bianca e pantaloni neri: mood garcon ma con grande stile

Nel semplice si nasconde il divino diceva uno scrittore svizzero del Novecento. Definirlo divino probabilmente è esagerato, certo è che il parka non è solo un’invenzione geniale: quando lo si indossa si sta “divinamente” al caldo. Adatto sia per le mezze stagioni che per il grande freddo, da qualche anno il giubbotto impermeabile più noto al mondo – famoso anche con il nome di Anorak – è prepotentemente tornato sulle passerelle e, di conseguenza, a vestire lo street style di fashion victim e non.

I primi modelli in pelliccia

Dobbiamo quindi dire grazie agli inuit che per ripararsi dal freddo nel circolo polare articolo indossavano dei primordiali parka (che lingua nenets significa pelle di animale) utilizzando pelli di foca, orso polare, renna e volpe. La rivoluzione intorno agli anni Cinquanta quando giunse la brillante intuizione di realizzare questo capospalla in nylon e altre fibre sintetiche, indossato poi sul finire del decennio post Seconda Guerra Mondiale dai Mod londinesi che per l’occasione utilizzavano quelli dei militari americani adornate di spille e toppe. Se poi i punk degli anni Settanta preferivano indossare la giacca di pelle, negli anni Novanta i giovani sostenitori e fautori del fenomeno grunge (Kurt Cobain dei Nirvana in primis) preferirono optare per il più classico dei giacconi sportivi con cappuccio sfoderabile lungo al ginocchio (il parka, per l’appunto). Et voilà: con un jeans strappato, un maglione oversize e le All Star ai piedi, il look ribelle è servito.

Non solo militare

Di base il parka è un giaccone sportivo con cappuccio e fodera staccabile. Lungo fino al ginocchio, è chiuso in fondo da una coulisse, sul davanti presenta zip e bottoni. Di per sé questo giubbotto non sembra avere niente di eccezionale; la sua classicità e semplicità sono la chiave di successo di un capo scelto e reinterpretato da stilisti, modelle, socialité e vip del jet set internazionale che a seconda dell’abbinamento riescono a creare outfit completamente differenti tra loro. Da Olivia Palermo (che lo indossa sia con una tuta con stampa floreale sia con un semplice skinny jeans) a Eliza Doolittle, da Jessica Alba alla nostrana Anna Dello Russo. Ma chi ha il merito di aver nuovamente portato al successo il parka è stata lei, Kate Moss. Se nel 2003 la top model viene immortalata mentre ne indossa un modello sul cui retro campeggia la scritta “ God Save The Queen” (noto brano del gruppo punk Sex Pistols), nel 2008 sulla copertina di Vogue UK ne porta uno con il cappuccio appoggiato sul capo. Per il parka la strada è così in discesa.

Da normale giacca a vento a vero e proprio fenomeno di costume che gli stilisti si sono divertiti a reinventare, arricchendolo o spogliandolo dei dettagli che sono propri di questo capo che unisce l’impermeabilità del più classico dei trench al comfort di un semplice cappotto.

Parka Woolrich

Dal modello realizzato in tessuti tecnici da Refrigewear (1954) a Burberry, il primo in assoluto a portarlo in passerella rielaborando l’idea dell’impermeabile inglese. Di qui l’escalation delle grandi maison che l’hanno riproposto secondo il proprio mood e inseguendo differenti tendenze che si sono susseguite fall-winter dopo fall-winter. Come Woolrich, primo marchio a pensare al parka come a un piumino sporty-chic rivestito in Gore-Tex e dalle linee semplici e sartoriali. Una tradizione che si rinnova negli anni e che tutt’oggi rende Woolrich il numero uno in questo campo, come le proposte della collezione autunno-inverno 2013-2014, dove al classico modello se ne aggiungono altri più elaborati e in tonalità totalmente nuove.

Fall-Winter 2014-2015

A riscoprire il parka durante la scorsa fall-winter sono stati Alexander McQueen, Gap, Max Mara (con il modello Weekend), Max & Co., Pepe Jeans e i marchi di moda low cost come H&M, Mango e Zara che anche per questa stagione hanno voluto dare il proprio contributo.

Che poi cheap non sempre è sinonimo di bassa qualità. Così, il colosso svedese (che sul rapporto qualità-prezzo ha fatto la sua carta vincente) ha puntato tutto su capi leggeri, caldissimi e comodi da indossare per tutta la stagione invernale. Modelli perlopiù semplici in tessuto con fodera trapuntata, tasche anteriori bottone, chiusura nascosta e coulisse sul cappuccio. Il tutto a meno di 40 euro.

Dalla Spagna, Mango punta su modelli più variegati: da quelli con le maniche staccabili in stile militare, con tasche sul petto con salvagomiti effetto scamosciato e fodera interna staccabile a quello con l’interno in inserti in pelliccia di pecora.

Ecopelle chic e di grande tendenza per Zara, che abbina il parka a jeans skinny e stivaletto basso chelsea.

Grande attenzione poi va data alla collezione Limited Edition di Blauer che propone modelli realizzati in tessuti taslan light-cotton e nylon imbottiti di piuma con cappuccio in pelliccia staccabile.

Insomma, ad ognuno il suo. L’importante è che sia parka.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago