Categories: Moda

NYFW FW 2016 day 2: casual chic, boho style e lusso

Il secondo giorno della New York Fashion Week FW 2016-2017 porta in passerella suggestioni e stili che oscillano tra casual chic e lusso
E' uno stile casual sofisticato quello di Polo Ralph Lauren FW 2016-2017. Photo credits: Ralph Lauren on Facebook
La palette neutra e basic di Polo Ralph Lauren FW 2016-2017. Photo credits: Ralph Lauren on Facebook
Un look Polo Ralph Lauren FW 2016-2017. Photo credits: Ralph Lauren on Facebook
Rihanna in passerella alla presentazione della linea Fenty x Puma. Photo credits: Rihanna on Facebook
E' lo stile boho il leit motiv di Kate Spade FW 2016-2017. Photo credits: Kate Spade on Facebook
Colori vitaminici e fantasie floreali per Kate Spade FW 2016-2017. Photo credits: Kate Spade on Facebook
La collezione Kate Spade FW 2016-2017 si ispira alla musica e alla danza. Photo credits: Kate Spade on Facebook
Un look della proposta Kate Spade FW 2016-2017. Photo credits: Kate Spade on Facebook
La collezione Zimmermann FW 2016-2017 si ispira all'India. Photo credits: Zimmermann on Facebook
Il lusso contemporaneo della collezione Zimmermann FW 2016-2017. Photo credits: Zimmermann on Facebook
Ricercatezza principesca da Zimmermann FW 2016-2017. Photo credits: Zimmermann on Facebook
Il mood futuristico dei minidress Zimmermann FW 2016-2017. Photo credits: Zimmermann on Facebook
Nicole Miller con la collezione FW 2016-2017 veste delle regine dei ghiacci. Photo credits: Nicole Miller on Facebook
Folklore e modernità si incontrano da Nicole Miller FW 2016-2017. Photo credits: Nicole Miller on Facebook
Un bozzetto della collezione Nicole Miller FW 2016-2017. Photo credits: Nicole Miller on Facebook
La collezione Jason Wu FW 2016-2017 è minimal ed elegantissima. Photo credits: Jaosn Wu on Facebook
Jason Wu FW 2016-2017 ovvero il lusso della sobrietà. Photo credits: Jaosn Wu on Facebook
Jason Wu per la stagione FW 2016-2017 punta su linee pulite, colori "asciutti" e suggestioni contemporanee. Photo credits: Jaosn Wu on Facebook

La New York Fashion Week FW 2016-2017 è entrata nel vivo e dopo un primo giorno all’insegna dell’equilibrio tra passato e futuro, tradizione e innovazione, il secondo propone un excursus tra i diversi modi di intendere due concetti chiavi della moda: eleganza e casual style.

La dicotomia tra ciò che è lussuoso e charmant e ciò che è pratico e “portabile” sembra trovare un punto di incontro nelle diverse collezioni in passerella, seppure con inevitabili disequilibri verso un estremo o l’altro.

Tuttavia, è evidente la volontà di maison e stilisti di rendere “accessibile” il prêt-à-porter griffato, nel nome della qualità, dello stile e del buongusto.

Casual chic

E’ senza dubbio Polo Ralph Lauren l’alfiere dello stile casual chic che caratterizza il secondo giorno delle sfilate newyorkesi. Il brand (quasi) omonimo del celebre stilista americano propone infatti una collezione autunno-inverno 2016-2017 all’insegna di un’eleganza quotidiana ricercata e di classe, costruita per mezzo di un sapiente mix di fattori. Dalla palette cromatica basic e neutra a materiali di pregio e con un heritage dichiarato come la pelle, la pelle scamosciata, il tweed e il cashmere, fino a capi che mescolano maschile e femminile, maxi e mini, rigore e leggerezza, ogni singolo dettaglio della proposta Ralph Lauren per la prossima stagione fredda concorre a creare un mood sofisticato ma rilassato, sartoriale ma prêt-à-porter, esclusivo ma pensato per tutti. Forse un esercizio di stile, ma di certo non fine a se stesso.

Sotto lo stesso cappello si colloca l’ultima prova stilistica di Rihanna. Dopo le non proprio esaltanti esperienze passate, la cantante di Barbados si cala nuovamente nei panni di fashion designer con la collezione Fenty per Puma e – spiace dirlo – ancora una volta lascia perplessi. Il miscuglio di elementi gothic, erothic, burlesque, high-tech e rap crea una ridondanza stilistica che nasconde sotto il desiderio di strafare intuizioni interessanti come i maxi-bomber mantella, le jumpsuit ispirate alle tute spaziali e i cappotti dal taglio classico in materiale sportivo. Peccato.

Boho style

Vero e proprio leit motiv dell’edizione passata della New York Fashion Week (e pure delle altre settimane della moda), il boho style rivendica il proprio ruolo di indiscusso evergreen anche per l’autunno-inverno 2016-2017. A proporlo nella maniera più convincente è Deborah Lloyd per Kate Spade, con una collezione di ispirazione musicale, colorata, energetica e allo stesso tempo leggera e sensuale. L’accostamento armonioso di pizzo, chiffon, lana, tinta unita, quadri, fantasie floreali, colori basic e saturi dà forma a una serie di capi che mescolano garbo e grinta e riescono a essere originali e non (solo) smaccatamente commerciali.

Lusso

Lusso è… Completare la frase è tutto meno che facile e scontato e a dimostrarlo ci sono le collezioni presentate al secondo giorno della NYFW FW 2016-2017 da Zimmermann, Nicole Miller e Jason Wu: diametralmente opposte per presupposti e risultato, ma ugualmente “high level”.

Nicky Zimmermann ha scelto di mandare in passerella una donna che veste suggestioni d’India, fatte di linee (perlopiù) morbide e scivolate, tessuti lucidi e riflettenti e soprattutto decori e ricami. Un insieme che non si può definire altrimenti che principesco, ma che perde in originalità ed eleganza nei minidress e nell’accostamento tra colori “zuccherosi” e materiali futuristici come pizzo metallico e dettagli a specchio.

Di ispirazione regale, ma a tutt’altre latitudini, è pure la proposta di Nicole Miller, che ha mescolato folklore e modernità, ricami, perline, pizzo, tweed, jacquard metallico e pelliccia per vestire vere e proprie regine dei ghiacci. Il risultato è una linea giovane e accattivante, che apre nuove strade verso un lusso – paradossalmente – accessibile.

Il minimalismo e il rigore sono invece i pilastri della collezione autunno-inverno 2016-2017 di Jason Wu. Due presupposti che potevano dare seguito a look scontati, “noiosi” e privi di verve e che invece il talentuoso stilista ha trasformato in una serie di abiti e capispalla sofisticati, esclusivi e incredibilmente eleganti.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana
Tags: brand

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago