La top model Daria Werbowy volto della adv di H&M
Il mondo del fast fashion non sembra risentire della crisi. Almeno questo è il caso di due tra i più importanti nomi del segmento: stiamo parlando di Uniqlo e H&M, big della moda low cost che hanno intenzione di allargare il proprio business puntando su nuovi mercati.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”40340″]
Il colosso giapponese specializzato nella creazione di abiti casual per uomo, donna e bambino, ha deciso di ampliare il proprio giro d’affari puntando sulla Germania. Dopo il grande successo riscontrato in Asia con le numerose aperture di filiali e flagship store a Tokyo, Seoul, Shanghai e Hong Kong, il marchio con sede a Tokyo ha deciso di tentare la propria fortuna guardando al Vecchio e al Nuovo Continente aprendo i primi punti vendita a Parigi, Londra e New York. Consolidata la propria presenza in ben 14 Paesi con oltre 1200 store, Uniqlo ha deciso di debuttare nel mercato tedesco con un nuovo investimento retail nella capitale.
Dopo l’apertura berlinese prevista per la prossima primavera, sarà la volta di Barcellona e Milano, come ha dichiarato Berndt Hauptkorn, CEO di Uniqlo Europe, che ha così commentato il debutto in Germania e le future opening europee: «Un importante, nuovo step e un preludio a penetrare altri mercati come quello spagnolo e italiano». Un debutto che non ha badato a spese in uno spazio che si estenderà su quasi 3 mila metri quadrati sviluppati su tre livelli in Tauentzienstrasse 7 e che offrirà le proposte delle collezioni uomo, donna e bambino del colosso made in Japan.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”40343″]
Se restano ancora sconosciute date e luogo delle aperture a Barcellona e Milano di Uniqlo, H&M ha le idee più chiare. Dopo Cina e Russia, il colosso svedese della moda low cost sbarcherà in un nuovo Paese BRICS: prossima fermata Sud Africa prevista a inizio 2015. Si tratterà di un full concept flagship store che sorgerà in un mall di una nota città sudafricana, e secondo alcune indiscrezioni la scelta sarebbe ricaduta su Johannesburg. Sebbene H&M non confermi né smentisca lasciando un alone di mistero sulla faccenda, Karl-Johan Persson, CEO del brand, ha dichiarato in una nota: «Siamo molto entusiasti di annunciare l’opening. Vediamo un grande potenziale per un’ulteriore espansione in questa regione».
Che il colosso svedese stia tentando di mettere i bastoni tra le ruote a Zara, altro colosso del fast fashion, presente nel Paese dal 2011?
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…