Long dress Alberta Ferretti
Dopo New York e Londra eccoci finalmente in Italia. Il 25 febbraio la Fashion Week è approdata a Milano, capitale italiana della moda.
Uno spettacolo iniziato alla grande, in passerella abbiamo potuto ammirare collezioni originali e, al tempo stesso, davvero eleganti espressione di una femminilità senza vincoli, per una donna romantica sì ma in modo alternativo; una donna che ama rompere gli schemi e sentirsi libera nel suo stile.
Una giornata molto ricca che ha visto alternarsi in passerella tantissimi nomi importanti del mondo della moda: Fay, Gucci, Alberta Ferretti, Luisa Beccaria, Stella Jean e Philipp Plein, per citarne solo alcuni. Tante sfilate per un evento del tutto nuovo, sì perché Milano Moda Donna ha celebrato una nuova visione della femminilità, libera da vincoli predefiniti, e ha dipinto il volto di una donna unica nel suo genere.
La visione di una donna sofisticata, elegante e un po’ principessa è stata dipinta dalla sfilata di Luisa Beccaria che ha portato in passerella meravigliosi abiti da sera caratterizzati da motivi floreali, trasparenze super sensuali e romantici dettagli in pizzo.
La stilista ha sorpreso tutti con le sue realizzazioni in seta e pizzo che avvolgono la silhouette, delineando i tratti di una donna elegante e sognatrice che ama indossare long dress dalle linee morbide. Una vera e propria principessa è quella presentata dalla stilista, il cui tratto di modernità è dato dai baschi in perfetto stile parigino.
Una collezione eterea, luminosa e quasi impalpabile, sensazione data dalle texture super leggere e dagli splendidi dettagli gold che impreziosivano gli abiti indossati dalle modelle.
Sulle stesse note si è svolta la sfilata di Alberta Ferretti che ha presentato una capsule collection che sembrava uscita da un mondo fiabesco.
Una collezione fuori da tempo e spazio e che ha incantato tutti catapultando gli spettatori in un racconto dei Fratelli Grimm. L’ambientazione fiabesca è data proprio dagli abiti proposti: long dress ampi con stampe ispirate ad arazzi, motivi floreali e decorazioni astratte, dettagli in pizzo e preziosi ricami hanno creato un’atmosfera davvero unica.
Un susseguirsi di colori caldi a riprendere tutte le sfumature che si ritrovano passeggiando nel bosco: rosso, bronzo, marrone, sabbia e verde. Una sfilata che ha portato in passerella l’immagine di una donna sofisticata e delicata come le foglie d’autunno.
Il viaggio continua con Stella Jean che con la sua collezione ha proiettato lo spettatore verso paesi più caldi. La stilista ha portato in passerella colori vibranti, nuance decise e forti così come l’immagine della donna da lei presentata.
Un susseguirsi di pantaloni morbidi super colorati e dai decori astratti indossati con semplici t-shirt a righe, mini dress dalle fantasie floreali e con stampe del tutto originali, morbidi maglioni con decori geometrici e lunghe giacche doppiopetto dalle linee dritte.
Una collezione che mescola in modo perfetto elementi della moda maschile con elementi della moda femminile per un mix and match audace e del tutto fuori dalle righe.
Eleganza, fascino e sensualità sono le note che hanno accompagnato le sfilate di Francesco Scognamiglio e Fay.
Lo stilista italiano con la collezione autunno-inverno 2015/2016 ha dipinto l’immagine di una donna sensuale che ama indossare lunghi abiti neri, dalle linee pulite e dritte, caratterizzati da meravigliose trasparenze e decori floreali.
Per tutta la prima parte della sfilata abbiamo ammirato una vera e propria dark-lady che sicura e fiera di sé sfila sinuosa avvolta in abiti dalla texture super leggera; la seconda parte è stata dominata dai colori pastello che abbiamo ritrovato in romantici abiti in seta rosa e in delicate e leggiadre sottovesti.
Francesco Scognamiglio ha dipinto con la sua tavolozza cromatica il volto di una donna sensuale, elegante e sofisticata.
Sulla stessa lunghezza d’onda la capsule collection firmata Fay che ha portato in passerella uno stile giovane e assolutamente chic. Pantaloni dritti, morbidi e caldi maglioni, longuette in tweed, blazer in velluto nero, deliziosi baschi in stile parisienne, stampe e tessuti più pesanti per i cappotti e le giacche, il tutto per una collezione dal mood semplice, pratico e bon-ton.
Milano Moda Donna è stata caratterizzata da due sfilate-evento, quella di Gucci e quella di Philipp Plein, che hanno portato in passerella due collezioni che parlano da sole.
La maison di moda Gucci, dopo Frida Giannini ha nominato un nuovo direttore creativo: Alessandro Michele che ha portato in passerella una capsule collection unica caratterizzata da diversi richiami alla moda maschile e al cinema.
Sembrava di essere in un film di Tim Burton dove i colori accesi mescolati a tonalità più delicate, decori originali ed elementi stravaganti facevano da padroni.
Occhiali oversize, blazer colorati, ampie gonne a pieghe, mini dress con volant e maxi colletto, beanie morbidi sulla nuca, e ancora pellicce, bizzarre pantofole con dettagli fur, long dress con motivi e decori floreali per una sfilata di grande impatto visivo.
Lo stesso si può dire di Philipp Plein che ha presentato le sue creazioni in modo alternativo e spettacolare: in passerella vi era una giostra con montagne russe illuminata da luci e maxi schermi per un evento dal mood rock .
L’autunno inverno 2015/2016 firmato Philipp Plein è fatto di capi in pelle con dettagli fur, pantaloni da jogging, maglioni e felpe con numeri stampati e maxi t-shirt da basket con stampe.
Una capsule collection in bianco e nero dove eleganza e street style si sono mescolati dando vita all’immagine di una donna guerriera, rock e sporty al tempo stesso.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…