Categories: Moda

Max Mara donna AI 2016-2017: dal design industriale alle passerelle

La collezione Max Mara FW 2016-2017 si ispira al design industriale, all'arte e alla cultura del periodo post-bellico degli anni '20 e '30. Photo credits: Max Mara on Facebook
Il cappotto è il "capo chiave" della collezione Max Mara FW 2016-2017.Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Cappotto Max Mara FW 2016-2017 di taglio classico in tessuto bronzato. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Max Mara FW 2016-2017 si ispira alle suggestioni del design industriale. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Cappotto ampio con spalle segnate Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Cappotto di taglio maschile Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
E' elegante e portabile la collezione Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Colori unconventional come il verde smeraldo accendono la collezione Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Maxi coat arancione Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Cappotto Max Mara FW 2016-2017 con influenze dadaiste. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
La stravaganza del Dadismo è uno dei temi della collezione Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Bellissimo completo daywear Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Il rigore del design post-bellico e la femminilità sensuale: Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
La collezione Max Mara FW 2016-2017 è minimale ed elegante. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Un bellissimo capospalla della collezione Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Il cappotto cammello è presente anche nella proposta Max Mara FW 2016-2017. Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook
Una contenuta stravaganza per la collezione Max Mara FW 2016-2017. Photo credits: Max Mara on Facebook

E’ dedicata al “potere dinamico della modernità” la collezione autunno-inverno 2016-2017 presentata da Max Mara durante il secondo giorno della Milano Fashion Week.

Una dichiarazione che sottende uno stile ispirato al design industriale oggetto di studio del Costruttivismo e per estensione alle suggestioni degli anni ’20 e ’30, che tuttavia non ha – paradossalmente – la carica innovativa e “rivoluzionaria” della corrente artistica dalla quale prende le mosse.

Moda tra arte, cultura e storia

La collezione Max Mara FW 2016-2017 è un tuffo nel passato. Per la precisione il passato post-bellico degli anni ’20 e ’30, quando la modernità diventa simbolo di emancipazione, progresso e ricchezza. Una corrente di pensiero che ha il proprio manifesto nel Costruttivismo, movimento culturale che rigetta la concezione di “arte per l’arte”, in favore di un processo creativo con scopi sociali.

Ed è proprio da questa visione pragmatica che prende le mosse la proposta per la prossima stagione della casa di moda fondata da Achile Maramotti, caratterizzata da un design minimalista ed essenziale e da colori basici, in una palette cromatica che spazia dal cammello al grigio, dal rosa al nero, con improvvisi sprazzi di giallo, verde smeraldo, arancio, turchese, blu elettrico, oro, argento e bronzo.

Una dissonanza solo apparente, che trova spiegazione con un più ampio sguardo d’insieme. L’ispirazione della collezione Max Mara autunno-inverno 2016-2017 non si limita infatti al solo Costruttivismo, ma abbraccia anche il Dadaismo e la sua componente “anti” e dissacrante.

Il risultato è una sorta di contenuta sperimentazione o tradizione con tratti di innovazione, rassicurante e portabile (matrice costruttivista) e irriverente e provocante (matrice dadaista), impeccabile da un punto di vista commerciale, ma non del tutto convincente in fatto di creatività.

Capospalla “capo chiave”

Collezione dopo collezione, Max Mara ha arricchito e diversificato la propria offerta e aggiornato il suo stile in risposta alle mutate esigenze del mercato. Tuttavia è innegabile che il “capo chiave” del brand resti il capospalla.

I cappotti della casa di moda emiliana fanno parte della storia del fashion e sono un vero e proprio must have per tutte le donne.

Non a caso, i modelli a vestaglia e quelli di taglio maschile con grandi reverse color cammello sono presenti anche nella proposta per la stagione AI 2016-2017, insieme ad altri dal design destrutturato, in broccato, lana bouclé, pelle, pelliccia e latex, declinati in colori classici come bianco, nero e grigio e in tonalità unconventional e caratterizzati da irriverenti interni a contrasto a scacchi.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago