Dal 16 al 20 settembre 2016 è tempo di London Fashion Week SS 2017.
La London Fashion Week scalda i motori e si prepara a correre 5 giorni di sfilate, spettacoli ed eventi dal 16 al 20 settembre 2016. Per la capitale del Regno Unito è la prima Settimana della Moda dopo la Brexit, ma il risultato del voto di giugno non sembra pesare (almeno per ora) sulla grande kermesse fashion, che anzi si annuncia ricchissima di appuntamenti e novità.
Per non perderne nemmeno uno, leggete qui!
Dopo la New York Fashion Week SS 2017, anche la London Fashion Week abbraccia i trend del “see now, buy now” e della moda unisex, prevedendo la disponibilità immediata in boutique delle collezioni primavera-estate 2017 e la presentazione in contemporanea delle linee femminile e maschile.
Per il momento, sono 4 i marchi che offrono ai clienti la possibilità di acquistare i capi visti in passerella subito dopo i défilé – Burberry (alla prima di Christopher Bailey), Fyodor Golan, House of Holland e Topshop Unique – mentre, oltre ai predetti, la decisione di far sfilare sia la donna che l’uomo è stata adottata da Aquascutum, Belstaff, Joseph e Teatum Jones.
La London Fashion Week SS 2017 segna il debutto di 3 nuovi brand – Huishan Zhang, Molly Goddard e Teatum Jones – e il ritorno di altrettanti, ovvero MM6 Maison Margiela, Versus Versace (“orfano” di Anthony Vaccarello, passato a Saint Laurent) e Vivienne Westwood.
La stilista inglese torna in patria dopo aver sfilato per molti anni a Milano e per l’occasione presenterà le collezioni uomo e donna per l’autunno-inverno 2017-2018 sotto un’unica etichetta. In pratica, scompariranno le “vecchie” Red Label e Man Label e la nuova linea unisex si chiamerà semplicemente Vivienne Westwood.
Per tutta la durata della LFW SS 2017, nella capitale del Regno Unito (e non solo) sono previsti numerosi eventi. La catena specializzata in eyewear Sunglass Hut regalerà la borsa ufficiale delle Settimana della Moda di Londra a tutti coloro che faranno acquisti nei suoi negozi dal 16 al 20 settembre, mentre Carnaby Street celebrerà la kermesse con una non-stop di iniziative e attività di vario genere e il W London Hotel offrirà trattamenti di bellezza e benessere e consulenze per un perfetto beauty look.
Tra le novità più rilevanti, invece, ci sono il live streaming delle sfilate, che permette di partecipare alla London Fashion Week SS 2017 comodamente dal divano di casa, e 20 schermi giganti posizionati nelle principali città del Regno Unito (Birmingham, Glasgow, Leeds, Liverpool, Londra, Manchester e Newcastle), per “diffondere” in tutto il paese la grande carica positiva della kermesse.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”217551″]
La London Fashion Week SS 2017 prevede la partecipazione di 83 tra gli stilisti e i creativi più quotati a livello internazionale, per un programma fitto di appuntamenti. Ecco il calendario completo, dal 15 (preview) al 20 settembre 2016.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…