Categories: Moda

London Fashion Week Spring/Summer 2016, riassunto del giorno 1: 15 sfilate in 15 tweet

È una fashion week moderna, contemporanea, quella che è iniziata a Londra venerdì 18 settembre 2015, ma è anche una fashion week che rende omaggio ai suoi mostri sacri, artisti e designer che pur essendo in attività da anni, hanno ancora molte cose da insegnare ai giovani con cui dividono lo spazio in cartellone.

Le sfilate di questa prima giornata sono state incisive, e hanno saputo catturare l’attenzione e portare a destinazione i messaggi dei loro creatori con un’immediatezza da social media: per questo, per descriverle, useremo la forma del tweet: centoquaranta caratteri e niente di più, perché quando si ha qualcosa da dire, i fronzoli non servono.

Ma bando agli indugi: comincia la London Fashion Week.

Backstage della sfilata Zandra Rhodes. Fonte: @zandra_rhodes_ su instagram
Backstage della sfilata Zandra Rhodes. Fonte: @zandra_rhodes su twitter
Le modelle di Felder Felder in posa dopo la passerella. Fonte: @felderfelder su instagram
Dettagli del finale di sfilata di Felder Felder. Fonte: @felderfelder su instagram
La tradizione incontra la moda e la femminilità nella passerella di Bora Aksu. Fonte: facebook.com/boraaksuofficial
Gli intarsi in bianco di Bora Aksu: un classico rivisitato nella forma moderna. Fonte: facebook.com/boraaksuofficial
Rosso passione, sera, red carpet. Uno splendido abito lungo. Fonte: facebook.com/boraaksuofficial
La fine della sfilata di Eudon Choi. Fonte: @eudonchoi su instagram
Eudon Choi esce in passerella alla fine della sua sfilata. Fonte: @eudonchoi su instagram
I look geometrici e scolpiti di Manuel Facchini - fonte: @manuelfacchini su instagram
Volumi e giochi di stampe e consistenze in un look della passerella di Manuel Facchini. Fonte: facebook.com/manuelfacchiniofficial
La sinergia tra lo stampato e il taglio. Fonte: @manuelfacchini su instagram
Mix-Match da ufficio per questo look Daks. Fonte: facebook.com/DAKSLondon
Sperimentare con stampati e materiali, sempre nel nome dell'eleganza. Fonte: facebook.com/DAKSOfficial
Un look che riassume il mix di stampati e materiali della collezione. Fonte: facebook.com/DAKSLondon
Dettaglio di due abiti della collezione da principessina grunge di Molly Goddard. fonte: @mollymgoddard su instagram
Trasparenze, ricami, colori pastello, anima dark. Fonte: @mollymgoddard su instagram
Giocare con la tradizione e trasformarla: il senso dei deliziosi "vestitini" di Molly Goddard. Fonte: @mollymgoddard su instagram
Blocchi di colore e stampe accese: le pennellate di Jean Pierre Braganza. Fonte: facebook.com/jpbraganza
Le stampe colorate abbinate al total black. Fonte: facebook.com/jpbraganza
Un altro esempio dello stile che si crea quando stampe e colori decisi si incontano. Fonte: facebook.com/jpbraganza
La bellezza dei filati e l'eleganza delle forme in uno dei modelli John Smedley. Fonte: facebook.com/johnsmedleyknitwear
Alcuni capi della collezione, in cui sono protagonisti i filati e il design essenziale. Fonte: facebook.com/johnsmedleyknitwear
La collezione Fyodor Golan gioca con maxi zeppe, stampe e materiali diversi. Fonte: facebook.com/fyodorgolan
I materiali, gli stampati, le consistenze e i giochi della collezione Fyodor Golan. Fonte: @fyodorgolan su instagram
Uno degli elementi protagonisti di questa collezione: le stampe. Fonte: facebook.com/PPQLondon
L'altro elemento protagonista della collezzione PPQ : le forme. Fonte: facebook.com/PPQLondon
I tessuti tradizionali incontrano il rock: ecco la collezione Le Kilt. Fonte: @lekilt su instagram

È pink il protagonista della collezione di Zandra Rhodes, colore pop e divertente, come gli abiti sgargianti e le pazze visiere in plastica.

Design minimalista orientale, ma anche righe colorate a creare motivi geometrici per silhouette pulite ed essenziali: ecco a voi J JS Lee.

Le gemelle di Felder Felder propongono una collezione elegante, eclettica, edgy, con stampe e materiali che rimandano a musica, design, arte.

L’incanto delle radici turche negli intarsi della stoffa, con un design moderno che va al di là dell’etnico: ecco la collezione di Bora Aksu.

Geometrie decise e tagli netti nelle stampe decorative come nelle forme degli abiti: la collezione di Edeline Lee è rigorosa e femminile.

Una collezione eterea e fluttuante, ispirata alle fate e all’epoca vittoriana, con forme destrutturate e leggiadre: Eudon Choi stupisce così.

Da Manuel Facchini regine sono le stoffe: motivi decorativi, consistenze, tessuti diventano protagonisti e creano look e personalità.

Daks porta in passerella stampati e tessuti che cambiano secondo il look, in combinazioni che spaziano dall’abito da sera al work outfit.

Molly Goddard presenta uno stupendo mondo di ricami, punto smock e abiti da principessina, decontestualizzati e vissuti in chiave quasi 90s.

Stampe multicolore contro blocchi di colore intensi come blu e giallo, oppure look total black: ecco i contrasti di Jean Pierre Braganza.

John Smedley porta in passerella il suo heritage e propone meravigliosi filati, disegni minimalisti e silhouette dall’eleganza senza tempo.

Colori, ricerca nei materiali e nella tecnologia, stampe giocose e a volte ironiche: la collezione di Fyodor Golan rimanda all’arte moderna.

Attivo dagli anni 60, il dublinese Paul Costelloe rinnova la sua visione con colori intensi e look di ispirazione sixties ma taglio moderno.

PPQ, uno dei brand preferiti dalle style icons, si distingue anche stavolta per gli stampati, i colori forti, la personalità delle forme.

Stampati e tessuti tradizionali come il kilt, che vengono reinterpretati, ridisegnati, abbinati a sneakers e molta attitudine rock: Le Kilt.

E questo è solo l’inizio. God save the Fashion!

Maria Lo Bianco

Quante volte ho passato i pomeriggi a provarmi i vestiti! Un po’ per gioco, un po’ per sperimentare cosa mi stava bene e cosa no, e un po' per pura passione. Da sempre sono appassionata di moda, passo le ore a sfogliare Vogue e guardare le sfilate di moda su internet. Mi informo sempre su quale colore sarà trainante nella nuova stagione, quali i tessuti e gli abbinamenti, per non parlare degli accessori. Scrivere di moda mi fa stare bene, sono nel mio elemento e mi piace così tanto che non mi sembra neanche un lavoro! Un sogno? Partecipare a una sfilata d’alta moda alla Fashion Week di Parigi!

Share
Published by
Maria Lo Bianco

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago