75 fashion flags per il lancio della Oxford Sreet Fashion Showcase, per celebrare la London Fashion Week
L’iconico centro culturale di Somerset House diventerà per cinque giorni il set principale di questo importante evento internazionale ricco di nuove iniziative. Inizia oggi la London Fashion Week: all’appuntamento sono attesi oltre 5.000 addetti stampa e buyer da 52 paesi.
Protagoniste saranno le collezioni della prossima primavera estate 2014 che saranno presentate in un fitto calendario di eventi e sfilate.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”43823″]
Non mancheranno i top designer della moda inglese come Burberry, Paul Smith, Tom Ford, Mulberry e Adidas by Stella McCartney. Per la prima volta a calendario quest’anno i designer Manolo Blahnik e Smythson.
Tante le novità di questa edizione per coinvolgere anche i “non addetti ai lavori” e condividere con tutti gli appassionati il grande entusiasmo che circonda la capitale inglese durante la settimana della moda.
Eventi, temporary shop, iniziative sui social media e live streaming sono solo alcune delle attività che Il British Fashion Council (l’ente che organizza la London fashion week ogni anno) ha pianificato per celebrare Londra come capitale mondiale della creatività.
Tra le principali iniziative:
FashionFriday: ogni venerdì verranno trasmessi dei brevi notiziari sugli schermi della metropolitana Londinese offrendo contenuti esclusivi e ultime notizie dal mondo della moda. Londoners e turisti sono invitati a partecipare attraverso i social media utilizzando l’hashtag #FashionFriday.
The Shop: un pop-up store verrà aperto al pubblico venerdì 13 Settembre a Somerset House. Presso Lo shop sarà possibile acquistare capi delle collezioni autunno inverno 2013 dei marchi Markus Lupfer, Bella Freud, Sophia Webster, Prisma, DJ da Dominic Jones, Zoe Jordan, Lulu & Co. e House of Holland. All’interno dello shop si svolgeranno anche una serie di eventi tra cui vendite flash, performance musicali, letture e interviste a ospiti celebri.
È possibile seguire e commentare gli eventi all’interno dello shop sui social media attraverso l’hashtag #TheShop.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”43809″]
Social Media Wall:uno schermo riporterà aggiornamenti costanti su sfilate, backstage e ultime novità. Tutti sono invitati a partecipare condividendo la propria Fashion Week attraverso l’hashtag #LFW.
Instabooth: lo street style fa parte di ogni fashion week che si rispetti. Per celebrare i look più creativi della London fashion Week, il BFC attraverso una partnership con Instagram inserirà un Instabooth a Somerset House dando ai visitatori la possibilità di fotografare i loro look, stampare le immagini come souvenir e condividere i loro scatti migliori su Facebook.
Il BFC pubblicherà sui profili Facebook e Instagram della London Fashion Week le foto con i migliori look utilizzando gli hashtag #LFW e #InstaBooth.
Twitter: per la prima volta diversi show verranno trasmessi in streaming sull’account Twitter ufficiale dell’evento.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…