Moda

La tuta di Chiara Maci è perfetta per le Feste

L’abito perfetto per la cena di Natale? Lo ha scovato Chiara Maci. La food blogger più famosa d’Italia in questi giorni conduce su Sky il programma “Artisti del Panettone”, quattro puntate dove i migliori pasticceri d’Italia si sfidano nella creazione di dolci natalizi inediti, ispirati dal più famoso di tutti.

L’eleganza del velluto

Per promuovere il suo nuovo programma si è fatta fotografare con addosso una tuta di velluto nera elegantissima. L’ideale per le serate più importanti del periodo natalizio. Com’è? A maniche lunghe e con dettagli gioiello argentati sul davanti. Si tratta di un capo del brand Saloni, con pantaloni palazzo e maniche lunghe a sbuffo, caratterizzata da tre oblò impreziositi da fiocchi di strass che attirano l’attenzione sul décolleté. Insieme all’abito in maglia sfoggiato da Martina Colombari, la tuta di Chiara Maci è perfetta per le cene e i pranzi tra amici e familiari, specie se abbinata a sandali colore argento o anche neri.

La tuta di Chiara Maci in vendita sul sito di Saloni

Chiara Maci adora il panettone

“Uno dei momenti più belli a Natale è quando torno a casa dei miei genitori e ‘impiliamo’ tutti i nostri panettoni. Arriviamo anche a una trentina e con papà, uno dopo l’altro, finiamo per assaggiarli tutti mentre si gioca a tombola”, ha raccontato in una intervista Chiara Maci, che ha da poco pubblicato il libro “Le mie ricette da fiaba”. “Il bello è che da Milano, il panettone ha conquistato tutta l’Italia”, ha continuato, “ma poi ognuno lo varia e rilegge a seconda anche dei sapori e delle specialità del proprio territorio, dai fichi del Cilento all’olio pugliese”.

I consigli per un buon panettone

Amare il panettone non significa saperlo preparare. Chiara Maci non lo ha mai impastato: “Sono molto felice che lo facciano altri per me: non sarei mai così brava. Ma per tanti anni sono stata in giuria al ‘Panettone Day’, quindi conosco molto bene il prodotto”. La food blogger ha anche dato consigli sul panettone migliore da portare in tavola: “Bisogna sapere sempre bene dove vai comprarlo”, ha spiegato, “io, ad esempio, sono una grande fan di forni e panifici, che ne realizzano di ottimi quanto le pasticcerie, artigianali e a tiratura sicuramente limitata. Ma non fasciamoci neanche la testa: non sempre industriale è sinonimo di merendina”.

Il pranzo di Natale secondo Chiara Maci

Quanto alle pietanze che non mancheranno sulla sua tavola, Chiara Maci ha detto: “Tradizione di casa mia, per la vigilia, è il salmone affumicato. Il 25 bollito e puré. Soprattutto, da bolognesi, tortellini, tortellini, tortellini. Ne facciamo così tanti che qualche volta finiamo a mangiarli anche il 26 a colazione”.

Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago