Categories: Moda

I migliori costumi da bagno ecosostenibili

Costumi da bagno ecosostenibili, che si tratti di un costume intero, bikini, a fantasia o a tinta unita, l’estate 2022 si prospetta piuttosto interessante, almeno per quel che riguarda la moda. La scelta dei costumi da bagno è più ampia che mai, ma nel dubbio è sempre meglio optare per il green.

Anche nel campo del beachwear ci sono diverse aziende che si impegnano nel rispettare l’ambiente e le persone. Negli ultimi anni, i brand che producono costumi da bagno ecosostenibili sono aumentati a dismisura, per questo trovarli non è neanche così difficile.

Qui puoi trovare tantissime offerte e codici sconti su costumi, borse e tanto altro.

Perché scegliere costumi da bagno ecosostenibili?

Il concetto di sostenibilità può essere applicato in diversi settori della moda, beachwear compreso. Ma perché scegliere costumi da bagno ecosostenibili? I vantaggi di effettuare questa scelta sono molteplici. Prima di tutto vi è il minor impatto ambientale. L’ambiente costituisce la base del benessere della popolazione mondiale e se l’aria è inquinata, vengono compresse anche le condizioni di vita di tante popolazioni.

Un altro vantaggio è rappresentato dal miglioramento delle condizioni di lavoro di molti lavoratori che si occupano del ciclo di produzione di un prodotto di moda. Questo vale soprattutto in quei paesi dove i lavori vengono maggiormente sfruttati, con salari minimi e tante ore di lavoro.

Infine, scegliendo di acquistare un costume ecosostenibile, si va a contribuire alla nascita di nuove tecnologie e nuovi processi, a rafforzare un settore in crescita e a generare nuove opportunità di crescita sociale ed economica.

I 5 brand di costumi da bagno ecosostenibili tra cui scegliere

Und Swimwear

Il brand nasce a Bologna nel 2017 con l’obiettivo di rappresentare l’intenzione di spogliarsi da tutto ciò che risulta essere superfluo. Und, infatti, non è altro che l’abbreviazione della parola inglese undressed, che significa spogliato. Il marchio è basato sul concetto di non limitare la libertà di movimento e allo stesso tempo di non segnare il corpo.

Proprio per questo tutti i modelli di costume da bagno femminili sono doppiati in tulle nei punti della schiena, seno e fianchi, per armonizzare la silhouette e alleggerire la forma. Oltre al tulle, certificato OEKO-TEX, i costumi sono realizzati in Lycra riciclata per lo più da reti da pesca e plastica recuperata dal mare. L’intera filiera produttiva viene realizzata in Italia, precisamente tra Firenze, Rimini e Bologna, il tutto sotto lo sguardo attento delle due founders.

Isole & Vulcani

Il marchio Made in Italy di moda mare, Isole & Vulcani, è nato nel 1989. La stilista, Daniela Fadda, ha trovato ispirazione proprio dalle caratteristiche naturali delle isole vulcaniche come rocce vulcaniche, sabbia nera delle spiagge, la terra color ocra e rosso e i rettili. L’ispirazione prende forma tra Roma e Filicudi e si sviluppa nell’arcipelago Eoliano. I costumi da bagno vengono realizzati in maniera artigianale in fibra naturale, senza cuciture, con l’intento di creare un prodotto in linea con il ritmo e l’atmosfera che si vive su un’isola.

La vestibilità e la praticità della collezione, nonché il massimo comfort dovuto all’assenza di cuciture e al taglio vivo, rendono questi costumi esclusivamente da donna di un’eleganza senza pari. Dal 2013 è il figlio di Daniela, Cristiano Fini, a gestire la linea di beachwear e il summer shop di Filicudi con una prospettiva di vendita anche a carattere internazionale. A partire dal 2015, sua moglie, Sara Goldschmied è entrata a far parte dell’azienda come responsabile della comunicazione e dell’immagine.

La Reveche

La storia di La Reveche ha origine in uno scantinato. Proprio in questo luogo angusto, la fondatrice del marchio, Sara Melis, munita di foglio, matita e un computer ha cominciato a creare i primi modelli di costumi da bagno ecosostenibili. Il marchio è piuttosto giovane. ha solo 3 anni, ma ha già conquistato le celebrities di tutto il mondo e sta facendo letteralmente impazzire le fashion blogger e le influencer di tutto il web. I costumi interi del brand possono essere indossati anche la sera, come se fossero dei body tanto che sono belli.

I bikini, invece, si adattano perfettamente a tutte le forme per questo sono amati da donne di tutto il mondo. Gli slip sono una perfetta via di mezzo tra brasiliana e mutandina classica e stanno bene praticamente a tutte. Per chi ha poco seno, invece, la parte di sopra si arricchisce di bellissimi fiori applicati. Anche le bambine possono sfoggiare i costumi La Reveche realizzati interamente a mano in lycra e microfibra.

Mermazing

Il marchio nasce dall’estro produttivo e creativo di due cugine, Alessia Porrello e Vanessa Sillano, accomunate dalla passione per la moda e per il mare. Proprio questa forte connessione con il pianeta è stata fonte di ispirazione per il design e i colori della collezione che si rifanno proprio a quelli della terra e del mare. I costumi da bagno Marmazing sono caratterizzati dalla purezza, sia nelle forme, nelle linee che nell’essenzialità. La collezione è dedicata alle donne sensuali, energiche e attente alle esigenze del domani.

I costumi da bagno sono realizzati in filo di Nylon al 100% rigenerato da materiali di scarto, come reti da pesca abbandonate negli oceani. Tutti i tessuti utilizzati per la produzione sono made in Italy e di elevata qualità e vantano un’elevata percentuale di Lycra Xtra Life che garantisce durata, resistenza, compressione e flessibilità muscolare. L’impegno di Mermazing per le future collezioni sarà quello di contribuire sempre di più ad alleggerire l’impatto ambientale.

Costumi da bagno ecosostenibili: La Semain Paris

Solo l’anno scorso, il marchio di moda francese La Semain Paris, ha lanciato la sua prima capsule collection di swimware sostenibile. I costumi da bagno di questo brand sono comodi, made in Italy e sostenibili al 100%. Nella vita, come nell’armadio, non c’è spazio per gli sprechi, per questo lo scopo del brand è quello di creare dei pezzi senza tempo. L’azienda lavora duramente affinché nulla vada perduto e per far in modo che i resti dei tessuti vengano utilizzati per dare vita a pezzi unici che passeranno da un guardaroba all’altro.

Ma La Semain Paris non si ferma qui: anche le confezioni e le etichette sono sostenibili. Inoltre, all’interno del packaging esterno si trovano dei semi di fiori selvatici che possono essere piantati. Il design della nuova collezione si ispira all’eleganza della Costa Azzurra degli anni ’60. I costumi da bagno di questo marchio sono perfetti da indossare anche per fare lunghe passeggiate sulla spiaggia in perfetto stile francese.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Moda

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago