DAKS: la sfilata spring-summer 2015 a Londra
Sotto l’imponente cupola di vetro della Royal Opera House di Londra sfila la donna Daks: una collezione essenziale e “bon ton” che prende ispirazione dalla sua elegante location. L’edificio, prestigioso, pulito, poetico, rispecchia perfettamente il mood della nuova collezione.
Pianoforte in sottofondo, apre la passerella una lunga e soffice tunica di chiffon indossata con pantaloni a sigaretta dal taglio sartoriale. Una vera poesia in movimento. Delicate le tonalità di colore: domina il grigio, dai toni più chiari a quelli più scuri come il grigio malva, fino al bianco puro, al marrone cioccolato. Chiudono i look leggeri tocchi argentati per un’ eleganza impeccabile.
Protagonisti in passerella girocolli impreziositi da leggeri petali di fiori, pantaloni e gonne a matita abbinati ad eleganti camicie bianche in cotone. Bluse e mantelle di chiffon e pantaloni slim fit tono su tono. Da gonne a trapezio, maniche a campana e pantaloni palazzo, la silhouette si rivela innocentemente austera e definita con precisione sartoriale in leggera seta, cotone, morbida lana e avvolgente cashmere.
Storicamente Daks è un brand di abbigliamento maschile, fondato nel 1894 da Simeon Simpson. Oggi, la casa è sotto la direzione creativa di Filippo Giorgi, che ha lanciato la linea di abbigliamento femminile nel 2010.
Esclusivamente per questa stagione, Daks ha deciso di abbandonare il celebre marchio del brand per abbracciare un nuovo simbolo, una doppia D, grafica e stilizzata, stampata su tessuti e accessori.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…