abbigliamento per correre in inverno
Al mare, nel parco della città o tra i boschi: correre in inverno è un appuntamento con lo sport a cui molti non intendono rinunciare, nonostante le temperature gelide. Così, anche quando la colonnina di mercurio scende vertiginosamente è necessario indossare un idoneo abbigliamento per correre in inverno. Come? Parola d’ordine stratificare: sì, perché, l’abbigliamento sportivo ideale per fare jogging nelle giornate più fredde deve essere composto da più strati di vestiti, possibilmente traspiranti.
Banditi la lana o tessuti sintetici troppo pesanti, in quanto, durante la corsa aumenta la temperatura del corpo e si potrebbe sudare quindi è fondamentale indossare vestiti, comodi, elasticizzati e che assorbano il sudore.
Basterà comporre l’outfit con una felpa con cappuccio, leggings o pantaloncini bermuda in tessuto tecnico, t-shirt o top e uno scaldacollo. Senza dimenticare delle comode sneakers nel modello runner o da tennis, in tela o impermeabili da usare anche sotto una leggera pioggia mattutina. Vediamo cosa indossare quando decidiamo di andare a correre in inverno.
La mattina hai poco tempo e prima di andare a lavoro decidi di dedicarti a mezz’ora di corsa ma non fai in fretta per tornare a casa e cambiarti. Niente paura! Sarà sufficiente optare per un set coordinato in tinta unita, magari dalle tonalità neutre, e un cappotto basic con cui dedicarti allo sport e poi correre in ufficio.
Nelle giornate di pioggia è possibile indossare un abbigliamento da corsa waterproof e idrorepellente. Basterà optare per un giubbotto in tessuto tecnico impermeabile abbinato a un paio di leggings. Il risultato è un look comodo e confortevole che permette al corpo di traspirare. Molti brand di moda come The North Face, propongono una serie di modelli di giubbotti progettati per la corsa, in grado di potersi ripiegare comodamente in una tasca, per avere un capo sportivo sempre portata di mano.
Per chi desidera dedicarsi allo sport senza rinunciare allo stile, è possibile creare una serie di look trendy dai colori vivaci che mettono buon umore. Un esempio è il look composto da shorts in tuta, t-shirt colore fucsia fluo da abbinare a maxi calzettoni in spugna, uno scaldacollo e un paio di scarpe da tennis multicolore. Il risultato? Un look arcobaleno.
Nelle fredde giornate invernali è possibile optare per un abbigliamento da jogging composto da top e leggings. In questo caso si potrà scegliere tra un top/bralette colorato in tessuto e traspirante da abbinare alle scarpe. Mentre un paio di pantaloni in tuta o leggings completano il look per correre in inverno.
Se amate correre mentre respirate l’aria fresca e pulita dei boschi al mattino, è necessario optare per un abbigliamento da jogging pensato per frequentare le sterrate strade di campagna. Visto che vi trovate a distanza dai centri abitati, portate sempre con voi uno zaino con acqua, vitamine e una barretta energetica. L’abbigliamento, invece, dovrà essere composto da più strati: una felpa, un paio di pantaloni lunghi in tuta, scarpe da trekking e un top leggero.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…