Come scegliere e come abbinare le sneakers?
Lunga vita alle sneakers. Comode, trendy, versatili, colorate… Le scarpe dai mille pregi sono il nuovo classico del guardaroba femminile. Si possono portare ai piedi in ogni momento della giornata: dall’ufficio all’aperitivo e anche negli eventi più glam. Tuttavia, anche le calzature sportive – tra passerelle e street style – sono soggette alle tendenze di stagione.
Va subito detto che la scelta è molto ampia: da quelle con un tocco vintage ai modelli ultra-contemporanei, da quelle totale black (o total white) alle scarpe super colorate. Ma quali sono, nello specifico, i modelli di sneakers donna da avere per l’autunno-inverno 2021-2022? Come abbinarle? Scopriamolo subito.
Le sneakers bianche – dalle intramontabili Stan Smith di Adidas ai più attuali modelli chunky – possono essere indossate in ogni occasione e sono in grado di dare una svolta comfy-chic a qualsiasi outfit. Per fare qualche esempio, puoi indossarle per valorizzare un completo sartoriale, per regalare un tocco casual ad un lungo cappotto color cammello, ma anche per sdrammatizzare un abito lungo elegante ad un evento speciale. Vanno bene sia con i pantaloni a zampa che con un abito midi. Ricordati, però, di lavarle regolarmente: da chic a sciatto è un attimo.
Pratiche ed eleganti, le sneakers nere (o blu scuro) sono un altro grande classico contemporaneo del guardaroba femminile, perfette anche per l’autunno-inverno 2021-2022. La scelta di brand e modelli è davvero ampia: Converse, New Balance, Vans, Puma, Nike, ecc. Durante la stagione fredda le puoi scegliere come alternativa ad anfibi e stivaletti. Se sei freddolosa, puoi indossare dei calzini più spessi. Le sneakers nere offrono numerosi vantaggi, sia estetici che funzionali. Ad esempio, le macchie non vi vedono a colpo d’occhio.
Un punto a favore se non hai voglia di lavarle spesso. Fango, pioggia mista a sabbia, polvere o righe di sfregamento sono dunque meno visibili. Esteticamente, le sneakers nere possono creare sia un effetto di continuità che di contrasto, conservando comunque l’eleganza intrinseca delle sfumature più scure. Questi modelli – che siano chunky, minimal, ultra-sportive o alte fino alla caviglia – rappresentano la scelta ideale se desideri mixare un’attitudine sportiva con un twist più sofisticato.
Sono sempre di più gli amanti delle sneakers che si trasformano in veri e propri collezionisti, arrivando a spendere cifre da capogiro per accaparrarsi i modelli must-have. Un fenomeno che sta contagiando anche il gentil sesso. Modelle e influencer posano spesso indossando modelli di sneakers ispirate al mondo del basket. Il mondo della pallacanestro e i suoi idoli, del presente e del passato – da Michael Jordan e LeBron James – dettano legge nel mondo dello streetwear. Storici brand di abbigliamento sportivo propongono, anche per l’autunno-inverno 2021-2022, modelli di sneakers ispirati proprio alle leggende del basket.
Lo fanno riproponendo, in versione 2.0, le stesse silhouette indossate durante le partite. Si tratta di modelli spesso caratterizzati da pattern multicolore e dalla presenza di maxi-loghi. Ancora più iconiche, poi, sono le collaborazioni tra i brand del lusso e i principali marchi sportswear: si tratta perlopiù di capsule collection in edizione limitata. Anche in questo caso sport ed eleganza vanno a braccetto: puoi indossare le sneakers da basket con un cappotto dal taglio classico e dalle tonalità neutre, con un’eco pelliccia o un piumino lungo dai dettagli iper-femminili.
Anche le scarpe da running sono diventate una presenza fissa nel mondo dello street style. Questo modello di scarpa ha subito una notevole evoluzione negli ultimi anni: da calzature per addetti ai lavori a simbolo di stile anche per la vita quotidiana in città. Se ami le scarpe comode, i modelli da running ti daranno grandi soddisfazioni: leggere e aerodinamiche, sono in grado di aggiungere un tocco inaspettato e urbano a qualsiasi outfit.
Possono essere indossate in mille modi e in mille occasioni, in particolare se le sceglierai in tonalità classiche come il grigio, il beige (chiaro o scuro), il blu notte, il nero o il rosa antico. Sono perfette da indossare con tute da training, cappotti oversize e un beanie in lana ispirato agli anni Ottanta. Sì, dunque, al look 100% sportivo. Ma le sneakers da running andranno bene anche mescolando maschile e femminile, quindi con abitini romantici o con stampe grafiche, o ancora con un look formale. In particolare con un tailleur pantalone, da sdrammatizzare ulteriormente con dettagli glitter o piume.
In fatto di streetwear, siamo in pieno revival anni ’90: un decennio d’oro per le scarpe sportive. Infatti, è il periodo della definitiva affermazione della musica rap e di un modo di vestirsi ispirato ai sobborghi – spesso malfamati – delle grandi città statunitensi. Artisti come Lauryn Hill o le Salt-N-Pepa hanno influenzato un’intera generazione con pantaloni baggy, felpe larghe, capi tecnici e berretti con visiera, rendendo poi le sneakers parte integrante dei loro outfit. Tra opzioni chunky e massicce, con collo alto alla caviglia oppure modelli intramontabili come le Converse o Adidas, gli anni ‘90 offrono un ricco archivio di stile a cui ispirarti. Bracciali e collane voluminosi, con motivo a catena, completeranno il look street style ideale per l’inverno 2021-2022.
Sei sempre sul pezzo quando si parla di moda e il tuo fashion radar è già puntato verso la primavera 2022? Abbiamo il suggerimento giusto per te. Il colore simbolo del 2022 – individuato come sempre da Pantone Color Institute – è “Very Peri”: un blu pervinca con un vivace sottotono rosso-viola. Questa tonalità ha qualcosa di magico e di mistico, che fonde in sé due opposti: l’equilibrio e la costanza del blu, l’energia e la passione del rosso. Ovviamente, non mancano i modelli di sneakers disponibili proprio in questa particolare sfumatura. Per gli abbinamenti cromatici, puoi sbizzarrirti come preferisci: dal bianco al nero, passando per tonalità più decise come rosso vivo e marrone.
Se pensi, infine, che solo le ragazze alte possano indossare – senza problemi – le sneakers in sostituzione delle scarpe col tacco, ti sbagli. È sufficiente adottare qualche accorgimento. Ad esempio, evita i pantaloni a vita bassa: accorciano la figura. Vuoi indossare le sneakers con una gonna? Opta per lunghezze mini e midi. Se puoi, però, evita le calze: mostrare le gambe aiuterà a slanciare la silhouette. Se fa troppo freddo, invece, scegli collant monocromatici (cioè senza ricami o fantasie).
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…