Categories: Moda

Come pulire il camoscio

La pelle di camoscio è una di quelle più pregiate per la confezione di capi di abbigliamento, accessori e anche per rivestimenti di divani. In quanto tale, scarpe, borse o giacche in camoscio sono tra le più costose, perché il trattamento di tale pelle implica una serie di processi di lavorazione e conciatura estremamente laboriosi.


[dup_immagine align=”alignright” id=”84835″]

Per queste ragioni non stupisce che non si voglia mai accettare l’idea che tempo e agenti esterni possano in qualche modo
deteriorare le nostre amate scarpe o borse di camoscio. Ecco allora una piccola guida pratica per il mantenimento e la smacchiatura di questa pelle, in modo che si conservi come nuova.

Pulire il camoscio quotidianamente

Pulire i capi in camoscio di qualsiasi tinta (sia nero sia beige, insomma sia scuri sia chiari) è un’azione che dovrebbe essere fatta ogni giorno, una sorta di abitudine che può preservare più a lungo i capi. La prima cosa utile di cui è bene dotarsi è una spazzola con setole di gomma. Questa particolare spazzola va passata frequentemente per ravvivare il colore del camoscio. E’ utile poi anche acquistare uno spray, tipo il Super Protector della Scarpalux, utile per impermeabilizzare il camoscio, così da proteggerlo da acqua e simili visto che questo tipo di pelle assorbe tutto e in fretta. Infine, un trucchetto utile per ovviare all’effetto arido, probabile dopo il trattamento: versate del latte su un panno e passatelo sull’intera superficie in camoscio.

Come eliminare macchie dal camoscio

[dup_immagine align=”alignleft” id=”84834″]In questo particolare caso, è bene procedere in modo deciso ma con accortezza. Innanzitutto assicuratevi che la macchia sia asciutta. Con un asciugamano procedete a strofinare delicatamente la pelle, in modo da ravvivarla. Individuate poi la macchia o le macchie da eliminare e con una gomma da cancellare cominciate a sfregare sopra ciascuna fino a che non sono visibilmente diminuite o scomparse. Con una spazzola con setole di gomma, poi, procedete a rimuovere delicatamente tutti i residui della gomma per cancellare. Versate poi su un panno in microfibra qualche goccia, senza esagerare, di aceto bianco e passatelo delicatamente sulle zone macchiate, procedendo a tamponare di tanto in tanto con un carta assorbente da cucina. Concludete passando poi della camoscina in caso di scarpe del colore giusto per ridonare alla pelle colore e morbidezza.

Questa procedura, a parte per la camoscina, può essere utilizzata anche nel caso di scarpe scamosciate, come i famosi stivali Ugg.

Eliminare le macchie d’olio dal camoscio

E veniamo al tasto dolente. Se le vostre scarpe o la vostra borsa in camoscio si sono macchiate d’olio, non disperatevi. C’è una soluzione anche in questo caso.

Per prima cosa applichiamo del talco sulla macchia in modo da evitare che la macchia si estenda troppo. Tamponiamo con una salvietta e lasciamo che la polvere penetri nella pelle. Spazzoliamo poi la polvere e applichiamo sulla macchia della pasta lavamani sulla scarpa asciutta, procedendo con movimenti circolari delle dita. Quando tutto è bene steso, bagnatevi le mani e passatele sulla pasta applicata così da scioglierla. Risciacquiamo poi il tutto con cura e asciughiamo con il phone, tenendolo però abbastanza distante e limitando al minimo il grado di calore. Applicate nuovamente del talco e tamponatelo con una salvietta per un paio di minuti. Spolveriamo il talco e stendiamo bene la pelle. Con l’ausilio di una limetta per unghie, utilizzata dal lato del bordo laterale, raschiamo via lo strato che si è venuto a creare. Ripetete la procedura per più volte. Quando la macchia sarà evidentemente scomparsa o diminuita visibilmente, applicate il talco su entrambe le scarpe e date una bella spazzolata.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago