Moda

Come misurare i fianchi e la vita

Conoscete le vostre misure, quelle di fianchi e vita? Un tempo le donne conoscevano a menadito le proprie “curve” e questo dipendeva anche dal fatto che indossavano più spesso capi sartoriali e realizzati su misura. Oggi, invece, acquistiamo capi di abbigliamento e quel che sappiamo delle nostre misure corrisponde alla conoscenza della nostra taglia. Capiamo quindi insieme come misurare i fianchi e la vita.

Se steste consultando un medico nutrizionista e valutando la dieta alimentare più adatta al vostro organismo, metabolismo e alle vostre esigenze specifiche, potreste valutare l’indice di massa corporea e finire per essere “misurate” anche dal lato dei fianchi e del girovita. In questo modo il medico e voi stessi avrete una misura da cui partire e da tenere come riferimento nei mesi successivi, quelli in cui ridurrete anche se di poco le vostre “circonferenze” o morbidezze.

Ma prima di passare alla misura, diamo qualche dettaglio in più su come misurare fianchi e girovita. Per maneggiare con maggiore dimestichezza il metro e permettervi di annotare misure corrette da confrontare con eventuali tabelle che inquadrano, in base all’altezza, dove si colloca il normopeso e il lieve o grave sovrappeso.

Circonferenza fianchi, come si misura

La circonferenza dei fianchi è esattamente la parte più larga appena sotto l’addome.
Dopo aver tolto i vestiti, posizionatevi davanti a uno specchio e unite i piedi. Per misurare la circonferenza dei fianchi, prendete un metro da sarta, fissatelo su un lato e fatelo passare dietro la schiena. La congiuntura tra lo 0 e la seconda estremità del metro è la misura in centimetri del vostro girovita.

Qual è la misura ideale? La circonferenza fianchi dovrebbe essere compresa tra gli 80 e i 100 centimetri. Sappiate che esiste un numero magico, lo 0.67, che corrisponde in teoria alla misura perfetta, da ottenere dividendo il valore in cm del punto vita per quello dei fianchi.

Girovita, misura ideale e dettagli sulla misurazione corretta di questo “punto”

Rispetto all’addome il girovita è immediatamente sopra. Per misurare il girovita disponetevi di fronte allo specchio, tirate su la maglietta fino al petto e misurate la parte dell’addome che si trova tra l’ombelico e la gabbia toracica, quella più stretta.
Tenete un’estremità del metro poggiata sull’ombelico e fate scorrere l’altra attorno alla vita per poi ricongiungerla con il punto di partenza.

La misura ideale del girovita è compresa tra i 60 e gli 80 centimetri.
A cosa serve misurare il girovita? Può essere utile prima di acquistare pantaloni e jeans, in quanto le taglie americane o straniere corrispondono al valore in centimetri.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio
Tags: come fare

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago