La stola è un accessorio in grado di elevare un abito elegante e renderlo ancora più unico
La stola è un accessorio capace di infondere una maggiore eleganza a un look formale e serio. In passato, la stola veniva vista più come una sorta di scialle, indossato dalle persone di una certa età, che utilizzavano lo scialle come elemento per scaldare la parte superiore del corpo. Con il passare del tempo, invece, la stola è diventato un vero e proprio must, utile per dare un tocco di classe a un abito elegante.
Ma come indossarla? Ecco alcuni consigli.
La stola, oltre a essere utile per proteggere dal freddo in certe occasioni, si prospetta come elemento fondamentale durante le cerimonie.
Alcuni abiti eleganti hanno infatti la caratteristica di essere troppo scollati, sia nella parte posteriore che in quella anteriore e, il regolamento di chiese e santuari durante una messa, vieta l’ingresso a parti del corpo scoperte come braccia, décolleté o schiena.
In questo caso la stola deve essere indossata come una sciarpa, capace di coprire le zone scoperte.
Per arricchire l’abbigliamento, la stola deve essere sistemata in maniera adeguata, appoggiando l’accessorio sulle spalle e farlo ricadere sulla parte davanti unendo i lembi con un bel fiocco.
Dopo la cerimonia, è possibile togliere la stola, oppure posizionarla nella maniera migliore per aggiungere valore all’outfit. In questo caso, posizionare il centro della stola sul collo, proprio sotto al mento e spingere i capi all’indietro, facendo attenzione a coprire bene le spalle.
I lembi ricadranno sul vestito svolazzando morbidi e dando un aspetto regale alla donna che la indossa.
In questo caso, è bene scegliere delle stole con elementi decorativi sui due capi, che daranno un tocco di luce all’abito elegante.
Un altro modo per indossare la stola con un abito elegante, è quello di fargli svolgere la funzione di copri-spalle. In questo caso l’accessorio deve essere appoggiato dietro al collo e in capi devono essere portati davanti alle spalle.
Una volta eseguita questa operazione, basta passare i lembi sotto le braccia per poi legarli dietro la schiena facendo un bel fiocco.
Per un effetto ancora più elegante, allargare il tessuto sulle braccia fino a coprire il gomito lasciando il tessuto morbido per non impedire i movimenti.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…