Tutti sanno che la bandana, con i suoi colori e fantasie, è un accessorio moda che non dovrebbe mai mancare nel guardaroba di uomini e donne, giovani e meno giovani. Non tutti, però, conoscono le diverse possibilità di indossare questo accessorio. Vediamole di seguito.
La bandana, pur nascendo in India come elemento prettamente estetico, in Occidente è stata inizialmente utilizzata come protezione della testa, da utilizzare soprattutto in estate, magari bagnandola con l’acqua quando si resta troppo sotto al sole.
Quello di piegare la bandana a forma di triangolo e legarla dietro la nuca è probabilmente uno dei modi più comuni di indossare questo colorato pezzo di stoffa. Tuttavia ci sono anche altri modi di usarlo, come quello, molto amato da quanti giocano a tennis o fanno escursioni: in questo caso la bandana viene piegata su se stessa più volte a formare una striscia lunga da far passare dalla fronte fino a dietro la nuca, una vera e propria fascia che blocca il sudore.
Un utilizzo estetico e pratico della bandana può essere quello di legarla intorno al collo, piegandolo a triangolo oppure in forma rettangolare. Annodandola intorno al collo si potrà avere una protezione contro il freddo, proteggendosi in caso di mal di gola, evitando le più lunghe pashmine o foulard.
Piegata a triangolo, a mo’ di vecchi cow-boy, la bandana rappresenta una soluzione particolarmente casual con tendenze vintage. Viceversa, nella sua versione rettangolare diventa un accessorio più elegante, perfetto per uno stile casual-chic.
Spesso, soprattutto tra i giovanissimi, la bandana viene indossata semplicemente come accessorio estetico, senza funzionalità alcuna, ma pronta ad essere utilizzata in caso di necessità. Un uso molto comune è quello di legarla intorno al polso, tra un bracciale e un altro, oppure tra i passanti dei jeans.
Le ragazze le attaccano spesso agli zaini, al manico della borsa o anche alla spallina di un top estivo: anche in questo caso si potrà avere la certezza di averle a portata di mano quando servono, in caso di caldo eccessivo oppure per coprire la gola da un vento improvviso.
Infine, nel mondo femminile questo fazzoletto di stoffa viene anche molto apprezzato per la realizzazione di pettinature, per fermare una coda di cavallo, delle trecce o altro.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…