Per essere sempre alla moda e di tendenza e vestirsi in maniera adeguata occorre fare attenzione non solo al modello ma anche alle nuance dei capi di abbigliamento. In particolare è importante capire come abbinare i colori analoghi, ossia quelli che si trovano vicini nel cerchio di Itten, uno strumento studiato dall’artista Johannes Itten, docente di architettura al Bauhaus. Vediamo insieme cos’è il cerchio di Itten e come abbinare i colori analoghi.
Prima di capire come abbinare i colori analoghi è importante analizzare il cerchio di Itten che vede al centro i tre colori primari blu, rosso e giallo mentre, nel girone successivo ci sono i colori secondari ossia il verde, l’arancione e il viola che derivano dalla combinazione dei colori primari; il viola si ottiene mescolando il rosso e il blu, l’arancione mescolando il rosso e il giallo mentre il verde deriva dalla combinazione tra il blu e il giallo.
Nel terzo girone del cerchio di Itten ci sono poi i colori terziari che si ottengono mischiando tra loro i colori primari e quelli secondari e portano a delle sfumature di tonalità degli altri (per esempio verde chiaro, rosa, fucsia e così via).
L’abbinamento con colori analoghi migliori è quello che vede accostare capi di abbigliamento di tonalità vicine, ossia di colori che si trovano a stretto contatto nel cerchio di Itten. Abbinando i vestiti seguendo questo concetto è possibile ottenere un outfit omogeneo e perfettamente equilibrato, non si realizzano contrasti e si riuscirà a essere sempre perfetti in ogni situazione.
Nella moda sono poi ammessi forti squilibri ma, per non sbagliare, è sempre meglio abbinare colori che si trovano vicini tra loro, l’effetto sarà quello di un outfit elegante e senza eccessi.
Prima di chiudere questo articolo può essere d’aiuto illustrare alcuni esempi di accostamento. Un vestito giallo, per esempio, può essere indossato insieme a una blusa arancione o rossa. In questo caso può essere aggiunta anche una cintura dello stesso colore della blusa ma l’importante è non aggiungere un altro colore.
Il blu elettrico si accosta bene al verde, sia chiaro che scuro e, anche in questo caso, è possibile giocvare sulla scelta degli accessori per un effetto più vistoso e originale.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…