Se amate passeggiare in montagna o in campagna e volete essere pronti ad affrontare ogni difficoltà e cambiamento climatico, dovete assolutamente acquistare l’abbigliamento adatto per il trekking. Quando si fa un’escursione è sempre consigliabile vestirsi a cipolla in caso di pioggia o vento forte, ma vediamo quali sono i capi principali da indossare per il trekking.
Quando si pratica il trekking, è necessario acquistare delle scarpe resistenti, confortevoli e con suole spesse e rigide per camminare anche su sentieri impervi e sterrati. Una buona scarpa da trekking deve essere leggera e impermeabile, per permettervi di attraversare piccoli fiumi o pozze d’acqua senza bagnare i piedi. Le scarpe da trekking più indicate sono alte, per evitare distorsioni e mantenere ferma la caviglia.
Se praticate il trekking in inverno, è sempre opportuno acquistare dell’abbigliamento intimo termico, che vi garantisce una buona traspirabilità e anche il giusto tepore. Per l’inverno vi consigliamo di indossare un leggings termico e una maglietta intima, in materiali tecnici.
Per l’estate invece basterà solo una canotta o una maglietta leggera e non troppo aderente, per limitare la sudorazione. Per completare il primo strato di vestiti per il trekking, non dimenticatevi di acquistare dei calzini: in cotone leggero per l’estate e in lana o cachemire per l’inverno.
Per affrontare un’escursione in montagna, oltre ad indossare una semplice t-shirt, è sempre opportuno portare una maglia a maniche lunghe o una felpa con cappuccio. La felpa o la maglia deve essere in cotone o in microfibra, leggera e traspirante per le stagioni più calde. In inverno, dovrete indossare delle maglie in pile, che vi mantengono caldi e allo stesso tempo si asciugano con facilità.
Per praticare trekking è sempre consigliabile indossare pantaloni lunghi e ampi, che vi proteggono dal contatto con arbusti o rovi e dalle fastidiose punture di insetto. I pantaloni per il trekking sono in materiali sintetici, che vi offrono una buona vestibilità e soprattutto sono impermeabili.
Per il trekking in estate o in primavera, bisogna sempre indossare una giacca a vento, in caso di temporale improvviso o di vento forte. Le giacche a vento per le escursioni sono impermeabili e molto resistenti, dotate di cappuccio e diverse tasche.
Per le escursioni in inverno, la giacca a vento non è sicuramente indicata, ma è opportuno indossare una giacca imbottita e impermeabile o una classica giacca da sci, che vi garantisce una buona protezione nel caso in cui vi siano delle temperature molto basse.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…