Moda

Cashmere: come si ricava e come si lava

Hai sempre sognato di indossare un morbido e caldo maglioncino in cashmere, ma vuoi saperne di più riguardo questa pregiata fibra tessile e soprattutto vuoi avere maggiori informazioni riguardo il lavaggio? Allora continua a leggere questo articolo!

Cashmere: come si ricava

Il cashmere è una fibra tessile molto pregiata che si ottiene dal vello di una specie di capre, denominate “Kashmir Goats” che vengono allevate soprattutto in Afghanistan, Turchia, India e altri paesi asiatici. Nonostante i numerosi allevamenti di capre Kashmir nel mondo, il cashmere più resistente ed elegante proviene dal sud della Mongolia e si caratterizza per un bianco brillante e una consistenza davvero morbida. Per ottenere il cashmere si tosa il manto delle capre con delle forbici, per eliminare le fibre più grosse e rimuovere lo strato più scuro, in seguito si procede con la seconda tosatura e si lavano i filamenti ottenuti.

Questo processo di lavorazione artigianale consente al cashmere di mantenere inalterate le sue proprietà e di caratterizzarsi per l’estrema morbidezza e lucentezza. Il cashmere, rispetto alla lana, ha costi sicuramente più elevati, ma ti assicura maggiore comfort termico e un’eleganza senza tempo, rendendo ogni outfit più sofisticato. Questa fibra tessile è disponibile in tanti colori ed è in grado di garantirti un’ottima traspirabilità.

Come si lava

Quando si acquista un capo di abbigliamento in cashmere, si pensa che sia troppo delicato per lavarlo in lavatrice, ma questo mito è assolutamente da sfatare, basterà soltanto seguire alcune indicazioni. Per lavare il cashmere in lavatrice è opportuno selezionare dei programmi delicati e non superare mai una temperatura di 30°C, inoltre si consiglia di impostare la centrifuga a una velocità molto bassa, per non stressare le fibre.

Per evitare che il cashmere si deteriori, ti suggeriamo di inserirlo in una busta per la biancheria intima e di aggiungere una piccola quantità di detersivo per capi delicati o in lana.

Se hai paura di rovinare la tua maglia in cashmere, puoi anche lavarlo a mano con del sapone neutro o del detersivo delicato: in una bacinella aggiungi dell’acqua calda, versa il detergente e immergici il capo in cashmere, massaggialo con delicatezza e non lasciare assolutamente in ammollo, ma risciacqua subito. Per mantenere la morbidezza e la lucentezza del cashmere, quando lo lavi a mano, evita di strofinarlo o stropicciarlo e risciacqua con acqua tiepida. Dopo aver lavato il cashmere, stiralo a rovescio, impostando una temperatura non troppo elevata o vaporizzalo a una distanza di 5-7 cm, per eliminare tutte le pieghe. Nella maggior parte dei casi non è necessario procedere alla stiratura del cashmere, ma semplicemente ripiegare con cura.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Moda

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago