Categories: Moda

Cappello da strega fai da te: idee creative per Halloween

A Halloween, tra zombie, vampiri e mostri vari, la regina indiscussa della festa resta sempre lei: la strega. E se l’outfit può variare, tra look più o meno glamour e dettagli più o meno dark, è solo uno l’accessorio irrinunciabile: il cappello.

Il must-have

Non c’è strega che possa definirsi tale senza il cappello: per nascondere l’ultima pozione magica o per ospitare la ragnatela del fidato ragno. Ma se vi invitano all’ultimo momento e non sapete dove trovarlo? Niente paura. Che lo facciate per divertirvi o per risparmiare, realizzarlo da sole è più semplice di quanto pensiate: serve solo un po’ di pazienza e pochi elementi che potete reperire in casa con facilità. Ecco alcune idee creative per creare un cappello da strega fai-da-te. Cominciamo.

Facile: il cappello da strega con il cartoncino

Se vogliamo utilizzare il cartoncino che abbiamo nel cassetto e non usiamo mai, ecco come fare.

Cosa serve

Basta prendere due fogli bianchi di cartoncino, della carta crespa nera, una piccola striscia di carta crespa color arancione, un pennarello indelebile color oro, un po’ di cotone idrofilo, un po’ di filo nero, scotch, colla, forbici.

Come fare

  1. Con uno dei due fogli di cartoncino formate il cappello a cono e regolatene la base con le forbici. Sull’altro foglio ritagliate il bordo ad anello.
  2. Rivestite entrambi con la carta crespa nera. Infilate il bordo sul cappello e fermatelo con un velo di colla. Dalla carta crespa arancio ritagliate una striscia alta due dita che avvolgerete attorno al cappello un paio di centimetri sopra il bordo.
  3. Per dare un tocco ancora più pauroso al vostro cappello, perché non aggiungere un ragno nero? Mentre la colla sta asciugando, potete preparare il ragno ritagliando un quadratino di carta crespa nera al cui centro porrete un ciuffetto di cotone idrofilo.
  4. Formate una pallina e fissatela con un punto metallico o con un po’ di filo nero.
  5. Tagliate nella carta nera le otto zampe e nel cartoncino bianco gli occhi e incollateli sul corpo del ragno.
  6. Attaccate il ragno al cappello utilizzando un filo nero che lo lasci leggermente penzolare.
  7. Disegnate sulla striscia arancione una fibbia dorata e… il cappello è pronto!

Sofisticato e resistente: il cappello da strega con il fil di ferro

Se avete a disposizione del fil di ferro potete realizzarne una versione ancora più resistente.

Come fare

  1. Basta tagliare il fil di ferro a seconda della circonferenza che desiderate per il vostro cappello da strega. Afferrate le estremità e fissatele con del nastro adesivo. Fate in modo che siano ben salde tra loro.
  2. Fatto ciò, tagliate due pezzi di tessuto nero poco più grandi del cerchio che avete appena realizzato.
  3. La parte che avanza la dovrete cucire attorno al filo di ferro e lo dovrete coprire per bene. Fatto ciò passerete alla seconda fase.
  4. Prendete il cartone e tagliatelo dandogli la forma di una grande semicirconferenza. Arrotolatela e datele la forma di un cono.
  5. Per chiuderla su se stessa vi servirà il nastro adesivo, ma per essere più sicure potete applicare anche qualche punto con la spillatrice. Ora riprendete il vostro magico tessuto nero e rivestite il cono; dopodiché cucite il tessuto per fermarlo attorno.
  6. Ora avete un cono e un cerchio rivestiti di tessuto nero. Cosa fare? Facile, fate un bel foro con le forbici al centro del cerchio e bucate il tessuto.
  7. Nel foro che avete appena fatto inserite il cono (dalla punta) e lasciatelo scivolare. Con le forbici eliminate gli eccessi di tessuto che si sono formati.
  8. Ora prendete il nastro e avvolgetelo attorno al cono (la parte che poggia sul cerchio) e chiudetelo come volete (potete cucirlo, bloccarlo con una spilla, fare un fiocco…). Ecco il vostro cappello da strega!

Bello resistente, così da poter spaventare tutti anche al prossimo Halloween.

Caldo e morbido: streghetta in feltro

Dovete procurarvi del feltro nero da 3 mm (circa 50 x 80 cm), dei pannolenci morbidi rossi; del tulle rosso; la colla a caldo; lo spago e ovviamente un kit base per cucito.

Come fare

  1. Per prima cosa misurate la circonferenza della vostra testa e contante qualche centimetro in più. Tracciate con il gesso un quarto di circonferenza della testa su un angolo del feltro nero.
  2. Poi piegate e avvicinate tra loro i due lati piatti, sovrapponeteli a circa 1 cm e incollate il bordo con la colla a caldo formando un cono.
  3. Sempre con il gesso disegnate due cerchi concentrici: uno più piccolo e uno più grande (almeno 10 centimetri in più).
  4. Dentro il cerchio più piccolo tratteggiate un bordo di circa 3 cm e tagliuzzatelo: queste linguette vi serviranno per incollare la falda al cono del cappello.
  5. Infine mettete il cono sulla falda, piegate le linguette verso l’interno del cappello e incollate con la colla a caldo. E il caldo cappello in feltro è finito!

Ma perché proprio le streghe?

Mentre siete intente a tagliare e incollare potreste raccontare ai vostri bambini perché ad Halloween ci si veste proprio da streghe. Oggigiorno il cappello da strega è un puro vezzo estetico ma nell’antichità aveva altri significati. All’epoca dei Celti il cappello da strega è sempre stato al centro di riti e cerimonie dal forte significato simbolico: il termine stesso Halloween deriverebbe dalla festa di Samhain, che proviene dal gaelico e vuol dire “fine dell’estate”. La notte più spaventosa dell’anno ricade proprio tra la fine di ottobre e il primo di novembre, un periodo di tempo nel quale si rimaneva in casa per molti mesi, riparandosi dal freddo e trascorrendo le serate a raccontare storie di streghe e leggende. Per i Celti il 1° novembre coincideva con l’inizio dell’anno: alla vigilia, il 31 ottobre appunto, il Samhain chiamava a sé tutti gli spiriti dei morti permettendogli di vagare indisturbati sulla Terra. Halloween coincideva dunque con una celebrazione che esorcizzava la paura della morte e degli spiriti erranti con la vitalità dei festeggiamenti per la fine del vecchio anno. Insomma, ora avete tutto l’occorrente per mettervi al lavoro e conquistare con la creatività grandi e piccoli!

Eleonora Ferri

Share
Published by
Eleonora Ferri
Tags: Halloween

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

3 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

6 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

8 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

11 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago