L’abbigliamento è sempre un biglietto da visita importante, sia per l’uomo che per la donna, al lavoro, in società, per una cena o un evento. Risulta fondamentale contestualizzare il proprio outfit alla situazione e due grandi classici sono la camicia bianca o in jeans. La prima è ritenuta più elegante e formale, la seconda più casual e informale. Ma siamo sicuri che è sempre così?
All’interno del dress code in ambito business indossare la camicia bianca è un “must” che spesso è apprezzato e richiesto, specialmente se è in cotone, liscio o ritorto, oppure in seta (prevalentemente per le ragazze o le donne in generale). Di solito, abbinata ad un tailleur oppure ad un abito maschile elegante, il bianco favorisce una situazione formale e professionale, sia in ufficio che in occasione di visite presso aziende. La donna, invece, privilegia un aspetto più casual-elegante, meno conformato.
Col nero, marrone, blu e grigio, il bianco sta sempre bene e, in versione femminile, anche con il beige trova un piacevole e sobrio abbigliamento.
La camicia bianca è possibile indossarla durante una cerimonia, una fiera, un evento importante, una riunione con dei clienti. La donna può sceglierla anche per l’outfit da ufficio.
Non bisogna però commettere l’errore di considerare questo capo d’abbigliamento unicamente come sinonimo di eleganza e formalità. Specialmente per l’uomo, una camicia bianca in lino o in cotone indossata con dei jeans durante l’estate trasforma completamente il look orientandolo sul casual e sbarazzino, per un target giovanile o di mezza età.
La camicia in jeans è sicuramente l’indumento più casual che possa esistere e difficilmente lo vedremo in un ambiente formale. Qualche ragazza “osa” in alcune occasioni speciali, ma bisogna essere consapevoli del rischio e trovare il giusto abbinamento per non sentirsi poi fuori luogo. Il maschio, invece, la indossa praticamente sempre in occasioni di svago, dalla spiaggia all’aperitivo, dalla passeggiata serale ad una gita con gli amici o in famiglia.
In generale una bella camicia in jeans sa essere molto versatile e può anche essere abbinata a pantaloni semi eleganti, andando a “sdrammatizzare” l’outfit, adeguandosi facilmente a diversi stili.
Se per la donna è ammesso il denim con denim (ovvero camicia e pantalone o gonna in jeans), per l’uomo è bene scegliere un contrasto per non apparire monotoni.
Una ragazza può utilizzare la camicia in jeans anche come sopra maglietta tipo giubbino, mentre per il pubblico maschile l’uso appare più limitato e conservativo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…