Moda

Alessandro Michele lascia Gucci: “Finisce un viaggio straordinario”

“Ci sono momenti in cui le strade si separano in ragione delle differenti prospettive che ciascuno di noi può avere”. Così Alessandro Michele ha dato l’addio a Gucci. Il direttore creativo che ha guidato la maison negli ultimi sette anni ha confermato i rumors sulle sue dimissioni.

Un viaggio lungo vent’anni

“Oggi per me finisce uno straordinario viaggio, durato più di venti anni, dentro un’azienda a cui ho dedicato instancabilmente tutto il mio amore e la mia passione creativa”, ha scritto Alessandro Michele su Instagram, “in questo lungo periodo Gucci è stata la mia casa, la mia famiglia di adozione. A questa famiglia allargata, a tutte le singole persone che l’hanno accudita e sostenuta, va il mio ringraziamento più sentito, il mio abbraccio più grande e commosso. Insieme a loro ho desiderato, sognato, immaginato. Senza di loro niente di tutto quello che ho costruito sarebbe stato possibile. A loro quindi il mio augurio più sincero: che possiate continuare a nutrirvi dei vostri sogni, materia sottile e impalpabile che rende una vita degna di essere vissuta. Che possiate continuare a nutrirvi di immaginari poetici ed inclusivi, rimanendo fedeli ai vostri valori. Che possiate sempre vivere delle vostre passioni, sospinti dal vento della libertà”.

Chi è Alessandro Michele

Cinquant’anni, romano, sua madre lavorava nell’industria del cinema. Da bambino Alessandro Michele sogna di fare lo scenografo. Dopo gli studi all’Accademia Costume e Moda di Roma, però, la sua vita prende una strada inaspettata: prima il lavoro da Les Copains, poi da Fendi. Nel 2002 Tom Ford, all’epoca direttore creativo di Gucci, lo coinvolge nel reparto accessori della maison. Tredici anni dopo il grande salto: Alessandro Michele diventa direttore creativo di Gucci dopo Frida Giannini.

Lo stilista che ha rivoluzionato Gucci

All’epoca lo stilista era quasi sconosciuto, ma rivoluzionò lo stile della maison mischiando colori, stili, suggestioni. Un successo, che ha attirato le giovani generazioni grazie allo stile genderfluid rappresentato poi, nel corso dei mesi, anche dalle star che si sono avvicinate sempre più a Gucci, come per esempio Harry Styles.

Chi succederà ad Alessandro Michele?

Ora l’addio. Come sempre accade, tutti adesso si chiedono chi subentrerà ad Alessandro Michele alla guida della maison. I più nostalgici sperano in un ritorno dello storico direttore creativo Tom Ford, ma c’è chi giura che la casa di moda punterà su un nome nuovo, uno stilista quasi sconosciuto che possa compiere un nuovo piccolo miracolo creativo.

Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago