Negli ultimi tempi è divenuto molto in voga l’abbinamento monocromatico, che non guarda più ormai al classico total black o total white ma comprende tutti gli altri colori. Un outfit che richiede una grande attenzione in quanto non si esprime soltanto con i vestiti che si indossano ma anche con tutti gli accessori e con le scarpe. Vediamo insieme come creare un outfit monocromatico di grande qualità.
Derivato dal termine greco “monochromos” il cui significato è “un colore”, indica un outfit con una “combinazione” di vari toni, ma tutti dello stesso colore. Un esempio classico di questa tipologia di outfit si trova nell’abbinamento tra una giacca color beige e dei pantaloni colore rosa antico. Molti designer di moda e stilisti hanno da tempo iniziato a sperimentare le combinazioni monocromatiche su una gamma di colori molto ampia che va oltre quelli che erano i classici dell’abbigliamento monocromatico, il bianco ed il nero, tenendo in grande considerazione i vari toni di tutti i colori.
La creazione di una immagine monocromatica parte infatti dal tener conto delle varie sfumature. Un esempio di questa creazione è quello di non ripetere con le scarpe l’ombra dei vestiti, mentre al contrario un arco monocromatico “calmo” si abbina nel migliore dei modi a delle scarpe luminose. Un altro suggerimento da seguire è quello di non esagerare con il numero degli accessori, e un altro importante aiuto per realizzare un outfit in stile monocromatico è quello di utilizzare un trucco luminoso che si abbini al colore scelto, ma prendendo come base una totalità maggiormente “satura”.
La creazione di uno stile monocromatico per il nostro look quotidiano parte dalla scelta di un colore base, che nella maggior parte dei casi è quello di un vestito o di una camicetta e poi abbinare a questo la borsetta, le scarpe e i gioielli facendo però attenzione a creare un look conciso ed elegante allo stesso tempo. Se si sceglie un abito “autosufficiente” è bene non appesantirlo molto con gli accessori.
Nella “moda di strada” il bianco totale, che ha una immagine “lussuosa” può essere abbinato con molto gusto a dei toni di color perla, beige o crema. In questo caso alcuni stilisti consigliano un abbinamento con una borsa colo giallo “brillante”. Se si sceglie un outfit con abbigliamento monocromatico in una tonalità neutra come il grigio si devono abbinare delle sfumature chiare in modo da garantire all’outfit maggiore freschezza. In questo caso la combinazione migliore per quanto riguarda gli accessori è quella che prevede delle scarpe da ginnastica chiare e uno zaino color grigio grafite.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…