Categories: Matrimonio

Viaggio di nozze in Polinesia

Isola di Bora Bora, Polinesia Francese
Isola di Bora Bora, Polinesia Francese
Bungalow Polinesia Francese
Viaggio di nozze Polinesia Francese
Bora Bora
Il vulcano Otemanu, Bora Bora
Tahiti
Escursione con i quad, Photo courtesy of Tahiti Tourisme
Immersioni a Tahiti, Photo courtesy of Tahiti Tourisme
Surf a Tahiti, Photo courtesy of Tahiti Tourisme
Barriera corallina, Bora Bora
Tahiti
Tahiti
Tahiti
Caverna di Maraa Grotto, Tahiti
Caverna di Maraa Grotto, Tahiti
Tramonto a Bora Bora
Tramonto a Bora Bora
Cascate Fautaua Waterfall, Tahiti, foto Lonely Planet
Cascate Fautaua Waterfall, Tahiti, foto Lonely Planet
Bora Bora
Danzatrice di Tahiti, Photo courtesy of Tahiti Tourisme
Danzatori di Tahiti, Photo courtesy of Tahiti Tourisme

Ormai nella lista nozze i giovani sposi non chiedono più i soliti servizi di stoviglie, tovaglie da corredo, lenzuola ed elettrodomestici che servono per “mettere su casa”. Nossignore. Dal momento che sono sempre di più le coppie che prima di convolare a giuste nozze tentano la convivenza, la vera lista nozze oggi consiste in una sorta di colletta che fanno amici e parenti che serve a regalare alla coppia il viaggio di nozze. Gli angoli più lontani della Terra, veri paradisi tropicali, città all’altro capo del mondo: ad ogni coppia la propria meta. Certo è che la Polinesia Francese sembra essere da ormai molti anni la regina incontrastata della luna di miele, prima scelta di coppie più o meno giovani.

La Polinesia, paradiso terrestre

Acque cristalline, sabbia bianchissima, vegetazione che non ha subito l’intervento dell’uomo. Sono questi i motivi che spingono sempre più sposi a scegliere la Polinesia con i suoi atolli come meta del viaggio di nozze, dove a farla da padrone sono la calma e la pace, perfetti per godersi i primi giorni da marito e moglie. Bungalow sulla spiaggia o sopraelevati sull’acqua con pavimenti trasparenti da cui si può godere del panorama della meravigliosa vita acquatica; escursioni nella natura inesplorata con la grande varietà di fora e flauna, snorkeling alla scoperta delle più bizzarre specie marine, tra squali a pinna nera e altri pesci che si nascondano nella barriera corallina, o anche una semplice tintarella in riva al mare tra palme da cocco e brezza marina sorseggiando un ottimo cocktail locale. Vi è già venuta voglia di partire, vero?

Bene, allora zaino in spalla: portate con voi abiti comodi e leggeri, costumi da bagno e una buona protezione solare. Partiamo alla scoperta delle Isole del Vento, Sottovento e delle mete più note: Bora Bora e Tahiti.

Bora Bora

La più nota delle nove Isole Sottovento, Bora Bora è sicuramente tra le attrazioni principali delle 118 isole che compongono la Polinesia Francese. Tra le immersioni alla scoperta di pesci e tartarughe, non dimenticate di esplorare l’entroterra per ammirare le bellezze naturali, tra giungla e vulcani. Consigliato il tour in jeep.

Tahiti

Spettacolari cascate (di una bellezza unica sono le Fautaua Waterfall), mare cristallino tra acque in cui nuotano indisturbati barracuda, mante, razze, piccoli squali e tartarughe, caverne nascoste (la Maraa Grotto è senza dubbio la più famosa), tour tra i bungalow costruiti a pelo d’acqua a bordo delle imbarcazioni locali, ma anche musei che raccontano la storia dell’isola, come il Museum of Tahiti and Her Islands. C’è davvero l’imbarazzo della scelta in fatto di attività.

Clima e tradizioni

Il clima mite rinfrescato dagli Alisei del Pacifico fa della Polinesia Francese un vero paradiso terrestre. Oltre alle già citate attività alla scoperta del luogo, un ottimo passatempo potrebbe essere quello di imparare a fare surf, sport nato proprio in queste isole e di cui si ha la prima testimonianza a metà Ottocento quando lo scopritore delle Hawaii James Cook descrisse la gioia degli abitanti della Polinesia nel cavalcare le onde a bordo di rudimentali tavole di legno.

Tra le varie tradizioni, non potrete sottrarvi dall’indossare le classiche collane di fiori, o di acquistare le Tiki, statue in legno che si ispirano a motivi simbolici della tradizione locale. Se invece siete amanti del sushi, non avrete problemi ad adattarvi alla cucina del luogo: il tonno crudo servito con verdure speziate è una delle prelibatezze del posto insieme al po’e, frutta servita con cremoso latte di cocco; e ancora banane, mango, pollo e fafa, gli spinaci polinesiani.

Se non vi abbiamo convinto, lasciamo la parola alla nostra gallery alla quale non saprete di certo resistere.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago