A ognuno il suo posto! Definite un posto per ogni invitato: renderà il banchetto agevole e ordinato.
Quando arriva il momento di far accomodare gli ospiti al tavolo per far servire la cena placè è indispensabile che gli invitati sappiano orientarsi al meglio, per non creare ingorghi o attese prolungate. Il tableau de mariage ha proprio questa funzione: indicare agli ospiti il loro posto a sedere e il tavolo a loro assegnato. Sembra una cosa da poco ma in realtà è un dettaglio molto importante. Ecco qualche dritta per non sbagliare e realizzarlo al meglio.
Il primo consiglio è quello di prevedere dei posti seduti (e assegnati) per tutti gli ospiti anche se avete optato per un ricevimento a buffet: così si evita di farli rimanere troppo in piedi e si può offrire la possibilità di trovare un angolo personale dove rilassarsi. Nonnine e invitati più agèe ve ne saranno immensamente grati. Qui di seguito dei consigli pratici per realizzare un tableau funzionale e creativo.
Questa soluzione prevede di utilizzare un cavalletto (proprio quello dei pittori) sul quale appoggiare una tela o un quadro abbastanza grande da contenere i cartoncini, sul quale scrivere il nome dei singoli ospiti e il relativo tavolo d’appartenenza. In questo caso è d’obbligo personalizzare il tableau con elementi che parlano degli sposi: quindi sì a richiamare i colori e il tema delle nozze con nastri e disegni. Unico inconveniente di questa soluzione è che, nel caso di qualche defezione dell’ultimo momento, non si ha il tempo di fare qualche modifica ai cartoncini per farli trovare nella loro versione aggiornata. Se avete una wedding planner però il problema non si pone, basterà una telefonata e il problema sarà risolto.
In questo caso sono previsti dei cartoncini personalizzati per ogni ospite. La soluzione è davvero comoda e raffinata, oltre a scongiurare il problema dei ripensamenti dell’ultimo momento perché basta togliere o spostare i cartoncini in esubero. Un grande vaso di fiori troneggerà al centro del tavolo con tutti i cartoncini intorno. Il tutto sarà da posizionare preferibilmente all’ingresso della sala da pranzo. Un tocco di classe è unire al cartoncino un piccolo cadeau o una decorazione particolare: un fiore per ogni ospite o una bustina di semi da piantare! Le soluzioni possono essere infinite e tutti gli ospiti si sentiranno coccolati.
Questo genere di tableau è il più adatto da proporre in esterno, utilizzando gli elementi che la location propone. Un albero può essere utilizzato per appendere foto degli sposi (uno per ogni tavolo) sotto alle quali far cadere nastri con i nomi degli ospiti. Oppure potete optare per piccole composizioni di fiori in vasetti delle conserve di marmellata, dal quale far spuntare dei pick con i nomi dei tavoli. Anche in questo caso le idee possono essere innumerevoli.
In ultimo un consiglio di stile: il tableau serve a indicare agli ospiti in quale tavolo sedersi, ma se volete fare davvero la differenza, prevedete una piccola sorpresa come segnaposto; un piccolo cadeau, un segno personale che verrà gradito da tutti e che personalizzerà ancor di più il vostro matrimonio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…