Matrimonio

Spese del matrimonio: come si dividono tra gli sposi e le famiglie

Come si suddividono le spese del matrimonio? Non c’è coppia di sposi che non se lo chieda. Le nozze saranno anche il momento più bello nella vita di due persone che si amano, ma possono diventare una fonte di stress e preoccupazione per i costi da affrontare. E allora: come si dividono le spese tra gli sposi e le rispettive famiglie?

Secondo il galateo, le spese del matrimonio dovrebbero essere suddivise in base alla tradizione e alla disponibilità economica di ciascuna parte. Tuttavia, non esiste una regola fissa e vincolante, ma piuttosto delle indicazioni di buon senso e di cortesia. Vediamo quali sono le principali voci di spesa e chi dovrebbe occuparsene.

La cerimonia

Che sia religiosa o civile, la cerimonia comporta delle spese per il luogo, il coro, i fiori, le partecipazioni, i confetti e i ringraziamenti. In generale, queste spese sono a carico della famiglia della sposa, che si occupa anche di scegliere e prenotare il luogo della cerimonia. Tuttavia, se la famiglia dello sposo ha una particolare devozione o preferenza per una chiesa o una sala, può offrirsi di pagare o di contribuire alle spese.

Spese del matrimonio: gli abiti

L’abito da sposa è uno degli elementi più importanti e costosi del matrimonio. Secondo il galateo, l’abito e gli accessori (scarpe, velo, gioielli, bouquet e così via) sono a carico della sposa e della sua famiglia, che possono scegliere liberamente lo stile e il colore. Lo stesso vale per l’abito e gli accessori delle damigelle e delle paggette, se previste.

Lo sposo e la sua famiglia, invece, si occupano dell’abito e degli accessori dello sposo e dei testimoni, oltre che dell’acquisto delle fedi nuziali.

Il ricevimento

La parte più onerosa e complessa di un matrimonio è il ricevimento. Bisogna scegliere e prenotare il luogo, il catering, la torta, le bevande, la musica, l’animazione, i fiori, le bomboniere e gli eventuali fuochi d’artificio.

Secondo il galateo, queste spese sono a carico della famiglia dello sposo, che si occupa anche di invitare e accogliere gli ospiti. Tuttavia, se la famiglia della sposa ha una particolare predilezione o esigenza per un luogo o un servizio, può offrirsi di pagare o di contribuire alle spese.

Spese del matrimonio: il viaggio di nozze

Il viaggio di nozze è il momento più romantico e intimo del matrimonio, che permette agli sposi di godersi la loro luna di miele in una destinazione da sogno. Secondo il galateo, il viaggio di nozze è a carico degli sposi, che possono scegliere liberamente la meta e la durata.

Tuttavia, se le famiglie degli sposi vogliono fare un regalo speciale, possono offrire o contribuire al viaggio di nozze, magari suggerendo o prenotando una località che conoscono o che ritengono adatta.

Foto Copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago