Categories: Matrimonio

Riso per matrimonio, usanze e alternative

Lanciare il riso sugli sposi all’uscita della chiesa, è un’usanza ormai consolidata alla quale nessuna coppia vuol proprio rinunciare. Parenti e amici armati di coni e sacchetti in tulle (esiste anche il riso che non macchia), attendono i novelli sposi sull’uscio dell’edificio religioso, pronti all’attacco con pugni stracolmi di chicchi di riso.

La tensione della cerimonia nuziale viene subito smorzata in un boato di gioia e allegria. Grazie a questo rituale simpatico, e in realtà anche un po’ strampalato. Ma perché si lancia il riso agli sposi? Da dove nasce questa usanza?

Le origini del lancio del riso agli sposi

Gettare tanti chicchi di riso sulla coppia di sposi è una consuetudine molto antica, che ha origini molto lontane. Le tesi più accreditate attribuiscono il lancio del riso alla tradizione cinese. Secondo la leggenda orientale, durante un prolungato periodo di carestia, il Genio Buono commosso dalla fame e dalla sofferenza degli abitanti, decise di privarsi dei suoi denti per seminarli sui campi.

Lo stesso Genio, suggerì ai contadini cinesi di irrigare i campi con abbondante acqua, e dopo poco tempo i piccoli denti bianchi si trasformarono in semi che diedero vita a fitte piantagioni. Un’altra teoria sull’origine del lancio del riso nasce dalla civiltà Romana. Nell’Antica Roma gli sposi venivano cosparsi con pioggia di grano, sostituito successivamente con riso, per augurare alla nuova famiglia, abbondanza e fertilità.

Riso che non macchia al matrimonio: dove trovarlo?

È possibile utilizzare una tipologia di riso da lanciare agli sposi fuori dalla chiesa senza alcun rischio di macchie o aloni?

Si tratta di un quesito che si pongono in molti: lanciare il riso fuori dalla chiesa è una tradizione irrinunciabile che augura alla coppia una vita piena di gioia e soddisfazioni. Pertanto è sinonimo di buon augurio, ma molto spesso a causa dell’amido e delle polveri contenute in questo ingrediente possono insorgere aloni, sfumature o macchie sugli abiti della sposa e dello sposo, che saranno di conseguenza evidenti sull’album delle foto ricordo (ecco cos’altro può andare storto il giorno delle nozze).

Dunque, se la coppia non dispone di un’alternativa al riso e lascia decidere agli invitati cosa utilizzare per il lancio al termine della cerimonia sarà molto probabile ritrovare gli abiti pieni di fastidiose tracce dovute all’amido del riso.

Ecco alcuni consigli utili per scegliere un riso per il matrimonio che non macchia e salvaguardare al meglio gli abiti degli sposi.

Ricorrere all’uso del riso integrale

Esistono numerose proposte in grado di rivelarsi la soluzione perfetta al classico riso che causa macchie ed aloni. Ad esempio è bene scegliere quello integrale privo di amido, optando per un prodotto di qualità che abbia un basso contenuto di polveri all’interno della confezione per essere sicuri che il rischio di macchie o puntini sia del tutto scongiurato. Dovete però tenere presente che questa tipologia di riso è di colore giallognolo, che non è molto gradito dagli sposi.

Riso specifico che non macchia

Anche il web offre tantissime risorse, ideali per lanciare il riso senza macchiare l’abito degli sposi. Su Internet e su numerosi siti di vendita online potrete infatti reperire un riso specifico che non macchia contenuto all’interno di confezioni risparmio.

Si tratta di un prodotto che durante la sua lavorazione è stato lavato e tostato al fine di non lasciare alcun residuo di amido dalla parte esterna dei chicchi. E se desiderate donare un tocco più vivace alla festa, la stessa tipologia è anche disponibile in versione colorata.

Perché è importante prediligere il riso basmati?

Una tipologia con scarse quantità di amido è il riso basmati, ha un forma più allungata rispetto al riso classico. È una valida alternativa per non causare eventuali disagi agli sposi. Questo tipo di ingrediente non necessita di lavaggi continui per rimuovere le polveri di amido. E se non si vuole utilizzare il riso?

Le nuove tendenze del lancio del riso

Per secoli e secoli le coppie di novelli sposi hanno incentivato i loro ospiti a rispettare la fortunata tradizione del lancio del riso, facendo distribuire mucchietti da damigelle e paggetti. Molte spose, aiutate da amiche e sorelle, realizzano a mano dei coni di carta colorata o dei sacchetti in tulle, da distribuire ai partecipati alla fine della cerimonia nuziale.

Il classico augurio di prosperità e abbondanza in alcuni matrimoni, subisce delle piccole rivisitazioni dovute alle nuove tendenze in voga. Per scongiurare scivoloni o macchie indelebili sugli abiti eleganti, i tradizionali chicchi di riso vengono rimpiazzati da riso idrosolubile colorato, petali di rosa, semini di fiori e quadrifogli, oppure scenografiche bolle di sapone.

Cambia il contenuto da lanciare, ma resta forte il simbolo di abbondanza e prosperità, che con gioia si augura alla nuova coppia di sposi. Se desiderate discostarvi dalla tipica tradizione ecco alcune alternative.

Semini per uccelli o semi di fiori

Al posto del riso, ideale soprattutto per un matrimonio in stile country, i semi per uccelli saranno la proposta perfetta da lanciare agli sposi una volta terminate le fotografie alla fine della cerimonia. In alternativa ai semini per uccelli potrete anche ricorrere al lancio dei semi di fiori, un’idea più romantica e raffinata che può essere abbinata in particolare a bomboniere in stile floreale.

Glitter e piume sintetiche

Un’altra alternativa al riso per il matrimonio prevede il lancio di glitter e piume sintetiche che renderanno sicuramente l’atmosfera ancora più allettante. Vi basterà preparare i glitter e le piume sintetiche da portare con voi all’interno delle pochette e disporle sui banchi a disposizione prima che abbia inizio la celebrazione.

Coriandoli colorati fai da te

Per rendere l’atmosfera più allegra e vivace all’uscita degli sposi dalla chiesa, i coriandoli saranno la proposta perfetta da preparare anche fai da te. Potrete reperire in commercio i tubi spara coriandoli per ottenere una vera e propria cascata dai mille colori oppure preparate semplicemente dei piccoli sacchetti e dei coriandoli utilizzando dei cartoncini colorati e ritagliando varie forme come stelline, cuori o fiori. Questa idea non sarà soltanto sinonimo di allegria e vivacità ma donerà anche un tocco più originale all’evento.

Bolle di sapone

Se invece volete donare un pizzico di magia alla fine della cerimonia, optate per l’alternativa bolle di sapone che farà divertire anche i piccoli ospiti. Le bolle di sapone doneranno un tocco d’incanto e possono essere reperite con estrema facilità anche sul web dove potrete acquistare dei contenitori totalmente bianchi da personalizzare a vostro piacimento oppure inserendo semplicemente i vostri nomi. Una volta terminata la celebrazione, cospargete il tutto con le bolle di sapone e gli sposi potranno sentirsi come in una favola!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Matrimonio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago