Categories: Matrimonio

Matrimonio in primavera

Damigelle primaverili contornate da una parete di fiori!
Bouquet di peonie, orchidee e rose di Bluemilia Flower Studio per Sweet White Weddings
Bouquet di peonie rosa e verde, un must della stagione!
Piccole damigelle e bouquet di fiori
Wedding cake con i colori del momento: rosa e verde menta
Bouquet dai colori pastello: velo da sposa, ortensia azzurra e roselline multicolor
Rose inglesi, bacche e roselline ramificate tutte nei toni del rosa bon bon.
Composizione da tavolo nei toni pastello: verde, lilla e rosa de Bluemilia Flower Studio per Sweet White Weddings.
Un tocco verde menta per le nozze: dolci meringhe color pastello
Semplice ma d'effetto la decorazione per i tavoli con verdi e rose inglesi.
Nozze in lilla? Sì, è ancora di moda!
Esplosione floreale per una primavera (e un matrimonio) coloratissimi!
una decorazione un po' shabby e un po' chic! Giacinti e tessuti naturali
Bouquet coloratissimo per un fermatenda originale.
Un innaffiatoio usato come vaso per i decorazioni country
Vasi di diverse misure e bouqet di fiori misti
Decorazioni floreali per un tavolo imperiale.
Mise en place primaverile
Max Mara Bridal, modello Iris
Max Mara Bridal, modello Edera
Pronovias, modello Orel
Pronovias, modello Octavia
Pronovias, modello Yana
Max Mara Bridal, modello Felce

I raggi del sole entrano timidi dalla finestra, il calore ci scalda le gote, i rami cominciano a riempirsi di boccioli: sì è lei, la primavera è alle porte!
Ci si risveglia piano piano dal letargo, si ha voglia di stare all’aria aperta, e perché no, di sposarsi. Le nozze primaverili hanno sempre un grande fascino, profumano di fiori, sono colorate e frizzanti. Ecco qualche consiglio su come realizzare un  perfetto matrimonio primaverile.

Colori

Largo ai colori! Impossibile in primavera non farsi tentare da quelli pastello. Le ultime tendenze wedding ci suggeriscono questo stile e le nozze primaverili consentono di sfruttare al meglio le nuance delicate. Perché non scegliere, per esempio, l’abbinamento menta e corallo? Dai fiori ai nastri, tutto sarà tutto fresco e delicato. Ma partiamo dall’inizio: l’invito.

Invito

Primo passo per dare un tocco di personalità alle nozze e dare un anticipo del tema del vostro matrimonio, l’invito richiede cura e non va sottovalutato. Uno spunto che sa decisamente di primavera è quello di inserire dei disegni stilizzati di fiori e uccellini che richiamino i colori prescelti. Un buon grafico o un artista potrebbero fare al caso vostro. Cartoncini perlati o carta cotone con disegni ad acquerello saranno una buona base per il tema primaverile.

Cerimonia

Durante la cerimonia i tocchi di colore saranno dati dai fiori e dai cartacei. Pensate, per esempio, a dei piccoli coni per il riso in carta color menta contenenti petali di rosa corallo. Si possono poi preparare delle coroncine per le damigelle con nastri in raso nelle diverse tonalità pastello e relativo richiamo anche sul loro abito, con una fascia dello stesso colore.
Se vi sposate in chiesa, potrete illuminarla con composizioni di fiori bianchi e verdi: come tulipani e rose mischiate al viburnum, una fantastica varietà di fiore tipica di questa stagione che, quando non è ancora nel pieno della sua maturazione, è di color verde chiarissimo, per poi diventare bianco candido. Per ottenere un effetto da favola, potete riempire  la navata di ceste di vimini colme di composizioni floreali, contornate da candele in vasi di vetro e petali di rosa.

Bouquet

In primavera tutte le bulbose sono di stagione e incantano per le loro forme e per i colori. Con i soli tulipani, per esempio, si possono creare eleganti bouquet a fascio utilizzando quelli dalla corolla grande, oppure dei graziosi bouquet tondi se utilizzate i mini tulipani di varietà olandese. In alternativa, optate per una profumatissima composizione di giacinti. L’importante, in ogni caso, è scegliere fiori dalla fragranza intensa e inebriante.

Ricevimento

Anche se è bene prevedere un piano B in caso di pioggia, perché non pensare a un matrimonio all’aperto? Per la cerimonia saranno ideali decorazioni floreali disposte su un romantico arco e un tappeto di fiori, per il ricevimento invece collocate i tavoli sotto le fronde di grandi alberi su un prato. In questo caso, prediligete dei centrotavola con fiori a bouquet legati da fili di raso e juta. Come segnaposto, sacchettini di lino con i nomi degli sposi stampati sopra a mano e, al loro interno, confetti decorati con piccoli fiori di zucchero come propone il cake design. Per un ricevimento all’aperto la scelta ideale è quella del tavolo imperiale. Un’unica tavolata lunga, con tovaglia in lino ricamata e centrotavola disposti per tutta la lunghezza daranno quell’atmosfera intima e amichevole che ci vuole in un matrimonio primaverile.

Menu

Se preferite un pranzo classico è indispensabile scegliere un menu che sia all’altezza della situazione. Potrete optare per dei delicati finger food da offrire come aperitivo, colorate verdurine in monoporzione, insalatine di farro, piccole quiche a cubetti con spezie profumate.
Sfruttate le primizie di stagione e proponete dei primi piatti leggeri ma accattivanti. In questo caso anche la mise en place dovrà strizzare l’occhio alla stagione: scegliete stoviglie con decori floreali, colorate e con uno stile un po’ vintage.
Oltre al classico banchetto di nozze, potrete optare anche per soluzioni più originali: un piccolo “déjeuner sur l’herbe” come proponeva il grande Manet, oppure un più anticonvenzionale brunch open air di metà mattina.
Le idee sono svariate, ma tutte dovranno essere organizzate nel migliore dei modi. Se preferite offrire un pic nic, fatevi confezionare delle scatole personalizzate nei colori e decori scelti, oppure procuratevi dei cestini in vimini, completi di posate e bicchieri. All’interno gli ospiti potranno trovare in versione monoporzione il menù di nozze, dolce compreso (dei cupcake sarebbero perfetti).

Torta nuziale

La torta nuziale dovrà essere un’esplosione di fiori e colori. Fatevi consigliare dal vostro pasticcere di fiducia e chiedetegli meravigliosi fiori di zucchero. Peonie, rose, mughetti: con lo zucchero si possono fare magie! Non sarà solo un piacere per il palato, ma anche per gli occhi. Per una riuscita perfetta del momento prevedete che al taglio della torta ci sia della musica di sottofondo, magari eseguita dal vivo.

L’abito della sposa

E la sposa come si dovrà vestire? Sì a tulle, organza e sete. L’abito dovrà essere leggero e con forme morbide, quindi lo stile Kate Middleton non fa al caso vostro. Le damigelle, se le avete previste, saranno invece vestite con differenti tonalità pastello e avranno in dono un piccolo bouquet di fiori freschi.

Share
Published by

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

26 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago