Categories: Matrimonio

Matrimonio e SIAE: tutto quello che dovete sapere per non sbagliare

Per rallegrare il ricevimento di nozze è consuetudine ascoltare un po’ di musica di sottofondo durante i pasti e magari scatenarsi un po’ in pista, prima del taglio della torta.

Cos’è la SIAE nel matrimonio?

La Società Italiana degli Autori e Editori si occupa di riscuotere i diritti d’autore derivati dalla diffusione di un brano musicale, in sostanza quando viene riprodotta una canzone è necessario pagare il lavoro dell’autore e dell’editore che l’hanno realizzata.

Come si paga la SIAE di un matrimonio

Innanzitutto è fondamentale precisare che la SIAE è un compenso che spetta a coloro che organizzano l’evento, dunque a voi sposi.

In alcuni casi può capitare che il responsabile del ricevimento includa il costo della SIAE nel menù di ciascun invitato.

Il pagamento della SIAE per nozze viene erogato direttamente all’ufficio SIAE di competenza, situato nel comune di appartenenza della location.

Voi sposi dovrete comunicare al personale addetto il numero di invitati e ritirare un modulo nel quale andrete ad elencare i brani che verranno riprodotti durante la festa di nozze.

Questa procedura può essere fatta comodamente online.

Quanto costa la SIAE per un ricevimento di nozze?

Il costo della SIAE per matrimoni è standard e varia in base al numero degli ospiti presenti in sala.

Se si ingaggia una band che suona dal vivo il costo della SIAE è:

  • Fino ad un massimo di 200 invitati, si paga 199€ iva esclusa,
  • Superiore a 200 invitati, si paga 299€ iva esclusa.

Se la musica è riprodotta da un supporto digitale, bisogna aggiungere anche il pagamento dei diritti connessi:

  • + 79€ iva esclusa, per numero d’ospiti inferiore a 200,
  • +119€ iva esclusa, per invitati superiori a 200.

Quando non si paga la SIAE nei matrimoni

Non tutti gli autori di brani musicali si affidano alla SIAE per riscuotere il compenso dei loro diritti, ci sono molti casi nei quali è possibile ascoltare musica nei matrimoni senza pagare la SIAE, ecco come:

  • Se il ricevimento di nozze si svolge nella propria abitazione,
  • Se si ascolta musica di autori deceduti più di 70 anni fa,
  • Se si inseriscono brani musicali popolari o di autori iscritti al Creative Commons, che non pretendono compensi per le loro canzoni.

Quanto è la multa per chi non paga la SIAE al matrimonio?

Molte coppie credono che la SIAE sia una spesa inutile e da non pagare. In realtà è una tassa obbligatoria che se non pagata può causare una multa molto salata, pari a sei volte l’importo dovuto.

Meglio non rischiare!

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Matrimonio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago