Ci vogliono le giuste parole per scrivere la lettera agli sposi con la grazia, lo stile e la maturità adatte per l’occasione.
Eccovi alcuni consigli che potrebbero aiutarvi a realizzare quella giusta.
Sincerità e spontaneità sono i due ingredienti fondamentali per scrivere un discorso che sia d’effetto e che abbia un significato profondo. È inutile, infatti, scrivere un elenco lunghissimo di eventi e vicende vissuti dagli sposi durante il corso della loro vita, senza che poi il testo abbia effettivamente un significato e sia ricco di sentimenti.
Realizzate piuttosto qualcosa di più semplice, poco arzigogolato e complesso. La cosa più importante è che le parole espresse, seppur semplici, siano dirette e che arrivo dritte al cuore di chi leggerà la lettera.
Ben vengano gli aneddoti con collegamenti alla vita degli sposi, purché siano questi siano attinenti al contesto e significativi per gli sposi. Evitate, invece, di divagare, al contrario cercate di scrivere in modo chiaro, esprimendovi con classe ed eleganza.
Preparate con un po’ di anticipo una bozza. In un primo momento scrivete su un qualsiasi pezzo di carta tutti i pensieri e le parole che vorreste rivolgere agli sposi, poi ricontrollate e sistemate il testo finché non otterrete un discorso coerente, chiaro e lineare. Il preparare con largo anticipo la lettera per gli sposi impedirà che la fretta possa portare a compiere qualche pasticcio.
Al brindisi per gli sposi non ci si rivolge soltanto a loro, bensì anche agli ospiti presenti. In quel lasso di tempo si diventa protagonisti strappando l’attenzione a tutti dai due innamorati, quindi, per essere all’altezza di tale momento e rispondere alle aspettative bisogna leggere un discorso ben fatto che possa interessare non solo agli sposi, bensì anche agli invitati. Tuttavia, che non sia troppo seria altrimenti si rischia di rattristare l’atmosfera di una giornata che dovrebbe essere la più bella di tutta la vita degli sposi. Attraverso le vostre parole dovrete esprimere, innanzitutto, il vostro entusiasmo di essere presenti a quel giorno speciale, coinvolgendo, così, con la vostra emozione anche gli altri ospiti.
Ovviamente l’affetto non deve mancare, ma create un discorso caloroso che inizi possibilmente con “Cari amici” e faccia sentire tutti coinvolti in un momento così speciale della vita dei novelli sposi. Se vi sentite agitati cercate di rilassarvi con un bicchiere di vino (senza esagerare) e facendo profondi respiri, parlate lentamente e con calma, la fretta è sempre cattiva consigliera.
Per quanto riguarda la lettera agli sposi dei genitori non dovrà mettere in imbarazzo la coppia, soprattutto se alla cerimonia saranno presenti amici e conoscenti. Genitori evitate di rendere pubblici i nomignoli dei vostri figli di quando erano bambini!
Offrite parole di incoraggiamento ai due sposi per il loro radioso futuro insieme, scegliete, se necessario, una citazione o una frase ad effetto che possa concludere in bellezza il discorso. Ricorrete, infine, a parole sagge che possano fare breccia nel cuore degli sposi e degli invitati, scatenando in loro forti emozioni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…