Sposa Etica Cangiari.
Un’ampia collezione di abiti da sposa lavorati secondo antiche tradizioni tessili.
In poche parole: Sposa Etica Cangiari.
Aldilà degli abiti da sposa, gli uni dalle linee più classiche e gli altri più innovativi, la tessitura a mano calabrese con telai d’antica tradizione dona un’allure esclusiva.
I materiali naturali sono accompagnati da certificati biologici, una componente che incide in modo determinante sul risultato finale: il sogno romantico e il design contemporaneo coesistono nella collezione Sposa Etica. Le sete pregiate e naturali, nei toni del bianco e dell’avorio, corrono fluidi lungo il corpo, i morbidi corpetti valorizzano décolleté e spalle.
Artigianato artistico-tradizionale? La tessitura, antica quanto il mondo esattamente come il bisogno di difendersi dal freddo. La sua sede principale? In Calabria, dove tessere è stato, a lungo, un mestiere diffuso.
Sposa Etica con i suoi abiti tradizional-contemporanei dona rilevanza alla tradizione per non disperderla. Piccoli gioielli del fatto a mano: il ricamo al chiacchierino per ottenere i disegni a pitteja e a nido d’ape rigorosamente tessuti al telaio dopo ore di paziente lavoro; il disegno a pitteja, che affonda nella cultura bizantina, è simbolo di femminilità per la sua forma quadrata e di protezione per il motivo chiuso dato dall’intreccio di fili di diversa dimensione e fibra.
Cangiari in dialetto calabrese vuol dire cambiare e identifica un marchio di moda eco-etica di fascia alta in Italia.
Tre le parole d’ordine: etica, artigianalità e sostenibilità ambientale.
La filiera di produzione è totalmente made in Italy ed è affidata alle cooperative sociali del Gruppo GOEL che si prendono cura delle fasce più deboli e operano per il riscatto del territorio. Il Gruppo ha come mission «il cambiamento socio-economico della Locride e della Calabria» operando per la creazione di un sistema di sviluppo territoriale fondato sulla giustizia sociale ed economica.
I tessuti, prodotti al telaio a mano, danno risalto all’antica tradizione della tessitura calabrese di origine grecanica e bizantina, per completare il ciclo virtuoso la scelta di materiali e colorazioni biologiche nell’interesse dell’ecosistema.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…