Categories: Matrimonio

L’abito da sposa: principessa per un giorno

Il sogno di tante giovani donne per il giorno del matrimonio è ancora quello delle loro mamme: trasformarsi in una vera e propria principessa. Perché questo sogno si avveri serve un abito di qualità, che non solo le faccia apparire come delle principesse, ma che possa anche farle sentire tali. In Italia sono presenti atelier che propongono abiti da sposa da principessa, cuciti con l’abilità artigianale, che solo esperti del settore possono offrire.

È il caso di Atelier Emé, brand italiano specializzato nella produzione di abiti da sposa dai tessuti pregiati e di qualità, presente in tutta Italia con circa 44 punti vendita (con Trieste e Matera aperti a maggio 2021). Presso gli atelier del brand, le spose possono scegliere tra una gamma di oltre 300 modelli di abiti da sposa. Ciascun abito viene rifinito a mano e una sartoria interna è in grado di renderlo perfetto fitting dopo fitting.

Per le più indecise esiste anche il Servizio Linea Unica, che permette di creare un abito da sposa del tutto unico, scegliendone tessuti, taglio, colore e dettagli.

Atelier Emé – abito da sposa

Un abito speciale per un giorno speciale

La scelta dell’abito è uno dei momenti più magici, una sposa moderna e romantica deve avere a disposizione per la scelta una collezione ampia e variegata.

Ogni donna infatti ha la propria idea di abito da sposa perfetto, sia per quanto riguarda i tessuti o il colore, sia per il modello. Scegliere tra le proposte di un atelier di moda, lasciandosi guidare e consigliare da persone esperte, permette di trovare realmente l’abito dei propri sogni, con tutte le caratteristiche peculiari che spesso si immaginano per anni.

La collezione di abiti da sposa Atelier Emé è in grado di accontentare i gusti di ogni sposa: abiti romantici, a sirena, abiti combinabili a due pezzi o sensuali.

Un abito da sposa da principessa bello, ma anche comodo

Non dimentichiamoci che gli sposi trascorrono la giornata del loro matrimonio presi tra mille attività. Le foto, la cerimonia, il pranzo, l’incontro con parenti e amici. Oggi l’abito dei sogni non deve essere solo bello, la principessa nel suo giorno speciale deve anche sentirsi perfetta sotto ogni punto di vista. Per questo motivo gli atelier che creano abiti da sposa fanno attenzione anche alla comodità e alla praticità delle loro proposte. Quando l’abito per il matrimonio è decisamente molto complesso, ampio e difficoltoso da indossare, il suggerimento è quello di prepararne anche una versione più sobria per il banchetto, o anche organizzare un cambio d’abito completo, preparando un capo elegante ma più pratico per i balli o per un banchetto della durata di molte ore. Oppure si opta per un abito da sposa che sia anche comodo e piacevole da indossare, anche per molte ore di seguito.

Ad ogni principessa la sua tipologia di abito

Pur avendo un’idea ben precisa dell’abito che si desidera indossare, è necessario prendere in considerazione uno degli aspetti principali di quando si effettua la scelta, ovvero che per ogni tipologia di fisico esiste un abito più o meno indicato a valorizzare la figura. Ad esempio, per le spose che posseggono una fisico a bilancia, nulla le valorizzerà maggiormente di un abito a sirena. Chi invece considera la parte superiore del corpo il suo punto forte, potrà optare per abiti più elaborati nella parte alta, con gonne leggere e ampie. Chi desidera camuffare delle braccia poco toniche, invece, può optare per un abito con maniche a tre quarti a cui aggiungere elementi come uno scollo particolare o una chiusura sulla schiena più preziosa.

La qualità prima di tutto

Il Made in Italy è un concetto noto in tutto il mondo. Si parte dall’esperienza delle mani di artigiani in grado di svolgere compiti difficili come se fossero i più semplici. Senza bisogno di meccanizzare il lavoro, ma andando a lavorare punto per punto, utilizzando gli attrezzi del mestiere che erano disponibili già molti anni fa. Oltre all’esperienza per ottenere un abito da sposa da principessa è necessario anche avere a disposizione tessuti di alta qualità e di pregio.

Niente plastica, niente lavori a macchina: il pizzo, la seta, lo chiffon sono arricchiti anche da frange o da cristalli luminosi, per rendere unico anche l’abito dal design più classico. Un esempio di abiti da sposa da principessa realizzati da Atelier Emé? L’abito Lorelai che coi suoi bottoncini sulla schiena ricorda l’abito di Kate Middleton oppure l’abito Judith in tulle con scollo a V o ancora l’abito Jenevieve dai ricami floreali incredibili.

Foto Credit: Alexandr Podvalny da Pexels

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago