Matrimonio

La chiesa sarà quella giusta? Ecco come sceglierla

Quando vi preparate alle nozze uno degli aspetti fondamentali per la riuscita della festa è scegliere la chiesa giusta. La scelta della chiesa per un matrimonio in primavera deve saper considerare diversi aspetti che non possono essere unicamente estetici e scenografici, ma devono essere anche pratici.

I parametri di scelta della chiesa per un matrimonio religioso

Sposarsi in chiesa per chi crede nel matrimonio religioso, rappresenta la componente principale del rito di nozze. La scelta della chiesa verte solitamente verso quella del paese della donna, dove lei ha vissuto l’infanzia e ha svolto il suo percorso di fede.

Altra ipotesi è preferire quella del paese di residenza dello sposo oppure del luogo in cui andrete a dimorare.

Non sempre però è possibile una tale soluzione, oppure vi sono più chiese ”papabili” e quindi è necessario talvolta raggiungere un compromesso sulla base di diversi parametri di valutazione.

Distanza

Se decidete per un ristorante distante dal paese di origine, allora forse varrebbe la pena scegliere una chiesa differente di quella della vostra parrocchia. La scelta della chiesa dovete quindi ponderarla anche in base alle distanze da percorrere nel raggiungere il luogo del rinfresco o il ristorante.

Pixabay

Dimensioni

Una chiesa può essere grande o piccola, ma indipendentemente da queste misure assolute, conta molto anche lo spazio intorno. Quanti ospiti avete? Dovete pensare anche al parcheggio delle vetture, agli spazi circostanti e alla possibilità che offrite agli invitati.

Una chiesa piccola e occupata in ogni ordine di posto è spesso migliore di una grande basilica con tanti banchi vuoti. Il matrimonio in chiesa deve essere vissuto secondo lo spirito cristiano e questo deve essere favorito dagli spazi a disposizione.

Località

Propendere per una chiesa arroccata su una collina con una strada impervia, può essere certamente affascinante, ma altrettanto scomodo, soprattutto se ci sono strade tortuose di montagna dove bambini e anziani potrebbero soffrire il mal d’auto. Inoltre, con un matrimonio in primavera, è bene pensare anche all’eventualità che il meteo non vi sia favorevole: ci sono spazi coperti all’esterno per poter stare a condividere insieme il lancio del riso, dei fiori e gli auguri appena terminata la cerimonia?

Legami

Potreste avere una chiesa alla quale siete particolarmente affezionati. Un santuario, una chiesetta pittoresca tra i boschi, oppure quella dedicata a un Santo in particolare. Anche questi aspetti sono da considerare nella scelta della chiesa per il matrimonio.

Pixabay

Stile architettonico

Ci sono chiese che sono dispersive, altre che invece sono più a misura d’uomo, alcune molto ricche di oggetti e ”calde”, altre più fredde e anonime. Il vostro abito deve sapersi integrare nel contesto e così anche la scelta dei fiori per le nozze.

Tutto deve concorrere a rendere l’atmosfera e l’ambiente idonei alla preghiera e al sacramento che andrete a celebrare. La regola fondamentale potrebbe essere che un abito semplice preferisce una chiesa semplice, mentre nozze regali e sfarzose prediligono ambientazioni più imponenti.

Verificare la disponibilità

Anche se potrebbe apparire un fatto marginale, è sempre utile, prima di farvi mentalmente il film delle vostre nozze in chiesa, prendere contatti con la parrocchia di riferimento.

Il matrimonio in primavera è un ”must” per molti ed è la stagione in cui è più difficile trovare disponibilità di ristoranti e chiese. Sempre meglio quindi tenersi un ”piano B” nel caso in cui la chiesa dei vostri sogni non fosse disponibile.

Contattare quindi preventivamente il parroco per cercare di capire quali alternative potrebbero esserci e, nel caso servisse, avreste il tempo per ripiegare su una soluzione.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Matrimonio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago