Il matrimonio è un evento importante per il quale si investono soldi ed energie, per questo potreste pensare di risparmiare investendo tutta la creatività di cui siete capaci nella realizzazione fai da te delle partecipazioni.
Il risultato potrebbe essere così positivo e soddisfacente che sarete premiati con apprezzamenti di parenti e amici per l’originalità e l’estrema personalizzazione: anche la partecipazione parlerà di voi e sarà un tutt’uno col tema scelto per questa speciale occasione.
In questo articolo troverete alcune idee per personalizzare e caratterizzare l’invito al vostro matrimonio.
Matrimonio a tema mare: inviti di nozze originali a forma di carta di imbarco.
Con l’avvento di internet e l’uso sproporzionato dei social, sta prendendo sempre più diffusione una nuova modalità di inviti di matrimonio, ovvero le innovative partecipazioni di matrimonio online. Si spediscono o recapitano via email o whatsapp. Si tratta di inviti di nozze pratici, economici, davvero simpatici e, perché no?, anche esteticamente belli.
Per gli amanti dei social è possibile creare anche un evento nozze su Facebook, nel quale comunicare ai propri amici la data delle nozze, potranno avere sempre a portata di mano il luogo e la data delle nozze.
Avete mai sentito parlare di Wedding Site? Un sito dedicato esclusivamente alla vostra unione, poterete condividere idee e news con gli invitati.
L’unico neo per chi sceglie di adoperare le partecipazioni online, è dato dal fatto che non tutti gli ospiti amano e utilizzano i social. Esclusivamente per loro potrete stampare degli inviti di nozze seguendo il metodo tradizionale, inviandole per posta o in casi particolari consegnandoli a mano, la vostra visita farà sicuramente felici i vostri nonni o gli zii più anziani.
Restano, dunque, apprezzatissime le partecipazione cartacee che hanno il vantaggio di offrire un promemoria agli invitati, i quali custodiranno l’invito e lo utilizzeranno per individuare l’indirizzo della chiesa e della sala.
Forse non tutti conoscono il significato del termine composto dress code per il matrimonio. Non che in Italia non esista il buon gusto e il buon senso nel vestirsi, anzi. Da noi, però, si parla più che altro di galateo, anche per l’abbigliamento. Sicuramente, rispetto al passato, le regole al riguardo sono diventate molto meno severe e più permissive. Persino le nozze reali, negli ultimi tempi, hanno permesso strappi ai dettami più rigidi, lasciando più spazio a fantasia e anche alla comodità.
Ciò non toglie, però, che esistano comunque delle regole da seguire quando ci si veste per andare ad un matrimonio, specie se si hanno ruoli importanti e molto in vista come il testimone di nozze o i genitori degli sposi.
Se temete brutte cadute di stile da parte dei vostri invitati, oppure desiderate che i vostri ospiti seguano una qualche precisa regola, come l’indossare un cappello o un abito di un particolare colore, sarà bene specificarlo già nelle partecipazioni di matrimonio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…