Categories: Matrimonio

Fai da te: crea il riso colorato antimacchia

Protagonista delle nozze: si lancia, è di buon augurio, qualche volta macchia. 

Il riso, tutti ne prendono un pugnetto e lo scagliano al momento giusto sugli sposi. Questi, poverini, spesso sono ritratti nelle foto con gli occhi chiusi per aver visto arrivare i chicchi alla velocità della luce. Ma se, per il vostro matrimonio, voleste essere investiti da una pioggia di chicchi colorati, vi diciamo come fare in pochi e semplici passaggi.

Importante: avrete il vostro riso colorato fai da te e non dovrete temere per l’abito bianco né per gli abiti della festa esibiti con soddisfazione dai vostri invitati.

Riso fai da te: occorrente e procedimento

La prima mossa sarà quella di acquistare il riso parboiled, che contiene meno amido e, quindi, macchia meno.
Il secondo passaggio corrisponde alla scelta del colore che vorrete per il vostro riso e all’acquisto della carta crespa nel colore prescelto.

Ora passiamo nel vivo dei passaggi:

1. Mettete la carta crespa in ammollo nell’acqua e lasciatela in infusione, per così dire, per 2 o 3 ore. Se desiderate che il riso abbia un colore più intenso dovrete semplicemente immergere più carta crespa.

Di tanto in tanto, girate con un mestolo e controllate che la colorazione dell’acqua si intensifichi. Quando vi sembrerà che il livello di colorazione sia sufficiente, togliete i fogli di carta e mettete da parte l’acqua filtrata.

2. Sciacquate più volte il riso così da fargli rilasciare l’amido, munitevi di un colino. Dopo che avrete scolato il riso il numero di volte che avrete ritenuto necessarie per fargli rilasciare l’amido, aggiungete l’acqua colorata e lasciate in ammollo per 10 minuti. Se volete che il colore del vostro riso sia più deciso, basterà tenerlo in ammollo più tempo rispetto ai canonici 10 minuti.

3. Questo passaggio servirà ad appurare che il colore tenga bene e che il riso sia effettivamente antimacchia: lavate ben bene il vostro riso, così da fargli rilasciare tutto il colore in eccesso.

4. Infine, e siamo all’ultimo passaggio, riponete il riso colorato su fogli di carta d’alluminio e lasciatelo riposare almeno 3 o 4 giorni. Durante la stagione fredda, in autunno e in inverno, potrà servire qualche giorno in più per far seccare il riso.

Come regolarsi sulla quantità di riso

La quantità di riso da preparare sarà più o meno bilanciata rispetto al numero degli invitati.
Tenete presente che 1 kg di riso dovrebbe essere sufficiente per riempire una ventina di sacchetti porta riso, in ogni bustina su per giù ne vanno 50 grammi.

E ora che avete il vostro riso, riempite i sacchetti e lasciate che i vostri ospiti vi lancino addosso la buona fortuna in forma di chicchi colorati!

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago