quale vestito scegliere per le seconde nozze
La scelta dell’abito da sposa per le seconde nozze segue regole leggermente diverse rispetto a quelli delle prime nozze. Visto che non vi è un vero e proprio galateo, è molto semplice cadere in errori di stile.
La differenza sostanziale tra le prime e le seconde nozze sta in una serie di fattori, tra cui l’età della sposa più avanzata, al tipo di rito che quasi sicuramente è civile, a meno che non si abbia avuto l’annullamento alla Sacra Rota. O, semplicemente, al diverso tipo di budget.
Ecco una guida per scegliere l’abito da sposa per le seconde nozze senza fare errori.
Un tempo per le seconde nozze si utilizzava unicamente l’abito corto, poiché molto più informale rispetto a quello lungo.
Oggi, quest’usanza è stata ormai sdoganata ed è possibile anche optare per un abito lungo se si desidera un outfit più elegante.
Attenzione però, lo strascico è severamente vietato, per le seconde nozze è totalmente out!
Se pensate al tailleur come una mise da ufficio, vi sbagliate di grosso, anzi dimenticate quella tipologia e pensate a quelli indossati dai reali.
Il classico tailleur composto da giacca e gonna rappresenta un vero e proprio simbolo di stile e potere regale. Lasciatevi ispirare dai tailleur indossati da Lady Diana negli anni Novanta, marchiati Chanel.
Se non sapete, poi, che colore scegliere, basti pensare alla Regina Elisabetta II e alla sue mise dalle tonalità pastello.
Una volta scelto l’abito, bisogna poi pensare al colore. Il bianco fa subito prime nozze, ma non è del tutto vietato per le seconde: meglio, però, optare per le sue tonalità più calde, come l’avorio.
Con i colori pastello, poi, non si sbaglia mai, ma fate attenzione all’effetto bomboniera, magari aggiungendo qualche colore neutro per creare contrasto.
Il blu, invece, resta il colore perfetto in tutte le sue sfumature.
Anche gli accessori giocano un ruolo importante quando si parla di seconde nozze. Assolutamente out il velo, che è un simbolo di purezza e quindi per niente indicato, ma al suo posto potreste optare per un cappellino alla moda, un foulard o un cerchietto.
Da evitare sono anche gli eccessivi sbrilluccichii, se volete impreziosire il vostro abito meglio puntare su una spilla o una cintura elegante.
Ai piedi? Meglio scarpe basse e comode o, se l’abito consente, un bel paio di sandali gioiello.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…