Matrimonio

Busta agli sposi: scopri la somma giusta da mettere all’interno

Sempre più sposi optano ormai per la famigerata busta agli sposi. Un’usanza che partita dal Sud Italia ormai si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il Paese, complici i nuovi costumi e le nuove usanze delle giovani coppie.

Regalo in busta, perché?

Fino a qualche anno fa gli sposi erano soliti fare una lista nozze, ossia andare in un negozio di articoli per la casa e scegliere gli oggetti più utili e belli che avrebbero voluto ricevere in regalo. Gli invitati poi si recavano al negozio e selezionavano, tra gli articoli scelti dai futuri coniugi, quello che sarebbe diventato il loro regalo di nozze. In questo modo, i giovani sposi, nella loro futura casa, avrebbero avuto già tutto il necessario per una vita comoda.

Oggi, però, sempre più spesso, i giovani iniziano a vivere insieme già prima del matrimonio e quindi hanno una casa e tutto l’occorrente per arredarla e corredarla. Ecco quindi che la busta agli sposi diventa un’esigenza per non ingombrare una casa spesso piccola e già piena di oggetti e articoli vari.

Inoltre con i soldi della busta gli sposi possono decidere in autonomia di soddisfare qualche esigenza particolare o anche uno sfizio come una macchina nuova o un viaggio indimenticabile.

Regalo in busta, quanto?

Senza perdere tempo a interrogarci sul fatto che sia o meno elegante chiedere un regalo in busta, possiamo affermare che questa usanza è ormai consolidata e che sono tanti gli sposi che chiedono come dono di matrimonio una busta con dei soldi, e nessuno ci trova ormai nulla di male. Ma il vero interrogativo è quanto mettere nella busta?

Diciamo che non esistono regole precise e molto varia in base alle finanze personali, al grado di parentela, al numero di persone che compongono la famiglia e parteciperanno al matrimonio. In genere si calcola una media di almeno 120-150 euro a partecipante, un importo che copre la spesa presunta sostenuta dagli sposi per il ricevimento più una quota di regalo.

La busta, e poi?

La busta agli sposi va sempre accompagnata da un biglietto di auguri per gli sposi, un messaggio affettuoso e benaugurante per il loro futuro insieme, firmato da tutti i partecipanti al regalo. In commercio esistono biglietti già pronti per tutti i gusti, ma nulla vi vieta di farvi ispirare dalla gioia del momento e scrivere la frase più dolce, suggerita dal vostro cuore.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: come fare

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago