Matrimonio

Abito da sposa: 5 consigli per le spose autunnali

Sposarsi in autunno significa sposarsi durante una stagione particolarmente ricca di colori e di suggestioni: la luce si fa dorata, il foliage autunnale offre atmosfere da favola e i primi freddi invogliano il raccoglimento e le celebrazioni familiari e intime. Proprio l’avvicinarsi della stagione fredda rende l’autunno una stagione particolare per quanto riguarda la scelta dell’abito da sposa: se in estate e in inverno si va sul sicuro quanto a temperature e outfit, in autunno difatti bisogna affidarsi un po’ di più al caso. A seconda delle annate e della zona geografica, può fare già molto freddo o ancora molto caldo.

Che fare dunque? Come scegliere adeguatamente l’abito da sposa? Nessun problema: abbiamo raccolto per voi alcuni consigli e suggerimenti utili per poter scegliere in modo adeguato.

La lunghezza delle maniche per l’abito da sposa autunnale

Uno dei primi fattori da considerare quando si sceglie l’abito da sposa per il matrimonio in autunno è sicuramente la lunghezza delle maniche.
Ovviamente, molto dipenderà dal luogo in cui vi sposate. Al Sud Italia l’autunno tende solitamente ad essere ancora abbastanza caldo, quindi potrete osare ancora con un coraggioso sbracciato o con una manica molto corta. Al Nord, al contrario, l’aria autunnale è pungente ed è meglio considerare una mezza manica o una manica a tre quarti, se non addirittura una manica lunga.
Tenete anche in considerazione la vostra sensibilità. Se siete particolarmente freddolose, è inutile scegliere un vestito molto sbracciato: passereste tutto il giorno del vostro matrimonio a tremare! Meglio optare per qualcosa di più coprente e ovviamente più comodo.

In ogni caso, è bandito il corpetto senza maniche! Rischia di essere eccessivo per l’autunno. Molto meglio optare per qualcosa di composto e stratificato.
Se siete indecise e non volete rassegnarvi alla manica un po’ più lunga, chiedete consiglio alla sarta o alla boutique a cui vi affiderete: potreste infatti ipotizzare un abito a strati, abbinando al corpetto sbracciato un blazer, una giacchetta o una stola in caso di temperature più basse.
La manica a tre quarti è un buon compromesso: sempre più collezioni di abiti da sposa la prediligono infatti per le spose autunnali, perché è molto raffinata ed elegante e offre una giusta mezza misura senza sacrificare la finezza.

La lunghezza dell’abito da sposa autunnale

Come per le maniche, anche per la lunghezza dell’abito vi conviene affidarvi al vostro buongusto. Non esistono infatti regole precise e il galateo matrimoniale, a parte per le gonne troppo corte che sono decisamente bandite, lascia ampio spazio alla sensibilità della sposa.
Il lungo resta sempre un grande classico anche per una mezza stagione come l’autunno. L’abito lungo regala infatti alle spose un’aura romantica e raffinata difficile da eguagliare, come se la sposa fosse una principessa proveniente dai famosi cartoni animati. Per essere in linea con le rarefatte atmosfere autunnali, potrebbe essere quindi interessante scegliere un abito realizzato con materiali leggeri, eterei, un po’ fatati. Il tulle e l’organza, oppure la seta e il raso richiamano infatti le suggestioni morbide della stagione, svolazzando dolcemente attorno ai piedi della sposa.
Se si opta per l’abito lungo, è meglio evitare lo strascico: l’autunno è infatti una stagione particolarmente bizzosa e le condizioni meteo variano molto rapidamente. Non vorrete mica passare l’intera giornata a sollevare lo strascico da terra per evitare che si inzuppi di pioggia, o si riempia di foglie secche?

Se si sceglie di sposarsi in autunno, anche l’abito corto ha il suo perché. Aggiunge infatti un tocco di brio e di personalità, riportando una ventata di estate. Attenzione però! L’abito corto deve essere ben pensato, altrimenti si rischia di essere un po’ fuori contesto. Bando ai corti troppo svolazzanti e un po’ sottoveste, e date spazio invece ad eleganti tubini sagomati, a gonne corte ma con personalità e ad abiti pensati apposta per la mezza stagione.
Per l’autunno si preferiscono linee sinuose o morbide alle gonne gonfie e principesche. Affidatevi sempre al vostro negozio di abiti da sposa per avere consiglio sulle ultime tendenze e sui modelli più adatti ai vostri gusti e al vostro corpo.

Le scarpe da abbinare all’abito da sposa autunnale

Se avete deciso di sposarvi nei mesi autunnali, dovrete rassegnarvi da subito: i sandali vanno risposti assolutamente nell’armadio. A meno che non vi sposiate in una località di mare ancora molto calda, per il matrimonio tra settembre e novembre è meglio optare per le scarpe chiuse.
Le classiche decolletè sono perfette: si abbinano sia all’abito lungo che a quello corto e offrono alla sposa classe, eleganza e raffinatezza senza scivolare negli eccessi. Sceglietene un modello che si abbini alla perfezione con l’abito: bianche, di color champagne o al massimo dorate o argentate se avete scelto un vestito chiaro, oppure di un bel color pastello se invece avete optato per un abito di altra tinta.
Sono sconsigliate le zeppe, mentre se volete stare comode potete scegliere anche un bel paio di ballerine preziose che indosserete subito o successivamente quando sentirete dolore dopo ore e ore. Se invece avete optato per un abito corto, potreste valutare anche un paio di frizzanti stivaletti alla caviglia.

Pizzo in autunno: sì o no?

Il pizzo si conferma anche quest’anno come uno dei materiali di tendenza per gli abiti da sposa, siano essi estivi o invernali. Il pizzo piace molto, aggiunge quel tocco di romantico anche al vestito più essenziale e regala a qualunque sposa la sensazione di essere un po’ principessa.
Ovviamente tutto ciò dipende dal gusto personale della sposa, ma il pizzo può essere un ottimo alleato per dare quel qualcosa in più anche ad un abito autunnale.
Laddove una manica lunga può scoraggiare, una manica lunga in pizzo può essere un dettaglio perfetto ed elegante.
Il pizzo può anche essere usato per il blazer o il coprispalle della sposa.
In autunno è meglio evitare il pizzo sulla schiena nuda: non solo si può avere freddo, ma è anche fuori stagione e rischia di essere eccessivo. Molto meglio usarlo come decorazione o applicazione sulla gonna, sul corpetto, sulle maniche oppure sul velo.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Matrimonio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago