Abito da sposa - Le spose di Giò 2016
Avere il matrimonio perfetto è il sogno di tutte le spose, spesso però la gioia di organizzare il giorno più importante della propria vita è offuscata dall’ansia e dal timore di non riuscire a fare tutto in modo corretto o di dimenticarsi qualcosa di molto importante.
Prima di avviare la macchina organizzativa, è bene chiarirsi le idee e rispondere a queste semplici 10 domande che tutte le spose dovrebbero porsi per pianificare il proprio matrimonio in maniera perfetta.
Per pianificare un matrimonio in ogni singolo dettaglio, è assolutamente necessario disporre di tempo, di un budget da investire, di tanta tanta pazienza e di molta diplomazia. Trovare i fornitori giusti e assicurarsi che tutto sia come desiderato non è sempre facile, per questo motivo è bene farsi un esame di coscienza e capire se è necessario affidarsi ad un professionista.
Anche i matrimoni low cost prevedono un budget, per questo è bene capire, prima di iniziare ad organizzare il tutto, qual è il range di costo entro cui muoversi, da 0 a 10.000 euro? Da 10.000 euro a 20.000? O di più? Una volta chiaro quanti soldini si possono spendere, potete iniziare a sognare.
Vi piace lo stile rustico? O quello un po’ più elegante? O vi piacerebbe ricreare una festa tra amici? È importante chiarirsi bene le idee e ottimizzare tempo e budget deve essere il vostro MUST.
Mettete su carta quello che secondo voi è assolutamente indispensabile, ad esempio il pranzo nuziale che deve essere buono e ben servito, o la possibilità di ballare fino a tarda notte, così da poter focalizzare il vostro budget e la scelta dei fornitori su ciò che più vi preme. Se le partecipazioni o le bomboniere non sono una priorità, optate per una scelta low cost e concentrate le vostre energie sul resto dell’elenco.
Piu di 100 o meno di 50? Prima di cercare la location dei sogni e di contattare gli altri fornitori, dovete aver ben chiaro le “dimensioni” delle nozze. Se la vostra sarà una cerimonia intima è preferibile non scegliere Ville molto ampie o rischiereste di essere spaesati proprio il giorno delle nozze.
Se sognate di organizzare una festa dopo il taglio della torta, nella lista ci dovrà essere un bravo dj, oppure una band rock o pop che animi il vostro ricevimento. Se invece la priorità è ricreare un’illuminazione particolare e molto suggestiva, allora il wedding light designer è ciò che vi serve. In tutti i matrimoni, oltre ai fornitori classici, ci sono servizi particolari che personalizzano i ricevimenti, ed è bene riuscire a individuare quelli che soddisfano al meglio lo stile del matrimonio che si desidera ottenere.
Una volta chiarito budget, numero di invitati, stile e priorità potete partire con la ricerca della location e degli altri servizi. Non disperdete le vostre energie “sparando sul mucchio”, se vi rendete conto di disperdere i vostri sforzi, rileggete l’elenco delle priorità e ripartite daccapo, il vostro sogno è sposarvi sul lago? Lasciate stare Castelli o Cascine, perdereste solo tempo prezioso.
Mettete giù un elenco da fare ai diversi fornitori, cosa è incluso nel preventivo e quanto tempo dura il servizio, se è possibile realizzare quello che voi volete o se ci sono costi aggiuntivi, chi ci sarà durante il ricevimento ecc, andate preparati e se avete dei dubbi, prima di firmare il contratto, chiarite le vostre perplessità.
È indispensabile stendere un piano dettagliato con tutti i passaggi fondamentali per l’organizzazione delle nozze, entro quando contattare il fiorista, il fotografo, il negozio per l’abito. Una volta completata una mansione si può segnare come conclusa nella lista: meglio cercare di rispettare la scaletta ma sempre ricordandosi che organizzare il proprio matrimonio deve essere una gioa e non una fonte di stress!
Una settimana prima del wedding day meglio richiamare tutti i fornitori, ricordare loro quello che ci si è detti e le vostre necessità: quando saldare il tutto? A che ora arrivano? In questo modo potrete godervi quei momenti con tranquillità, certe che il parrucchiere verrà a sistemarvi in tempo l’acconciatura per il giorno più importante della vita.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…