Matrimonio

10 decorazioni da favola per il tuo matrimonio in inverno

Certamente l’abito bianco regala un aspetto regale e un po’ magico, perfettamente in tono con i colori invernali. Ma perché scegliere proprio l’inverno come stagione per sposarsi? Un po’ per i prezzi vantaggiosi, un po’ per evitare il caldo e le incredibili sudate, il matrimonio in inverno sta diventando una vera moda, tanto da scatenare la fantasia nell’ideare decorazioni per un matrimonio invernale, allestimenti ed addobbi adatti proprio ai mesi più freddi. Vediamone alcuni, i più originali e favolosi!

Composizioni floreali all’aperto

Certo, sposarsi all’aperto non è l’ideale per un matrimonio in pieno inverno, ma se vi sposaste di mattina e il tempo lo permettesse, un aperitivo all’aperto potrebbe solo stuzzicare un po’ di più l’appetito, a patto che sia di breve durata e che ad attendere gli ospiti ci sia poi una bella sala riscaldata. Inutile dire, quindi, che composizioni di fiori freschi si manterranno perfettamente con il freddo, meglio però optare per fiori di stagione e non troppo delicati, che potrebbero risentire delle basse temperature.

Un aperitivo originale

E se l’aperitivo di cui parlavamo non fosse il classico prosecco, ma una dolcissima cioccolata bollente, oppure un corposo ed aromatico vin brulè, da sorseggiare ben caldo nell’attesa dell’arrivo degli sposi, magari accompagnato da un informale “cuoppo” fritto o una bustina di caldarroste appena cotte.

La natura dentro una pagoda per un matrimonio in inverno

E se il tempo proprio non permettesse di rimanere all’aperto, magari in caso di pioggia, neve o freddo davvero troppo intenso, perché rinunciare al contatto con la natura ed ai suoi colori? Basterà portare la natura all’interno, facendo montare grandi pagode o gazebo che incorporino pienamente interi alberi e vegetazione, ma dovutamente riscaldate per accogliere confortevolmente gli ospiti del ricevimento.

Mille candele per un matrimonio da favola

Quel tocco di tepore e di clima accogliente che solo una, anzi cento, mille candele sanno dare, specie se fuori fa freddo e magari nevica. Una luce fioca che rende l’atmosfera magica, meglio ancora se le candele sono tutte diverse nelle dimensioni ma uniformi nel colore, rigorosamente pastello e abbellite con fiori delicati e il verde del fogliame.

Decorazioni a maglia per il tavolo da matrimonio

Per le più freddolose, per quelle che amano il fascino del vintage un tocco retrò che sicuramente le nonne e le zie apprezzeranno: le decorazioni a maglia. Copri-sedie lavorati ai ferri, in colori caldi e filati morbidi, decorazioni e persino bomboniere ad uncinetto. Tutto rigorosamente fatto a mano!

Un centrotavola da matrimonio tutto al naturale

E per i centrotavola da matrimonio? Niente di meglio che rifarsi, anche questa volta, ai colori caldi ed ai materiali forniti direttamente dalla natura. Sì quindi ad addobbi in stile country, riciclando legnetti, fogliame e pigne, decorate magari con qualche spruzzo di neve artificiale per rendere ancora più magica l’atmosfera nuziale persino un po’ natalizia.

Un cookie bar come allestimento dolci per il matrimonio in inverno

E come buffet dei dolci, che ne direste di un cookie bar? Un angolo allestito con biscotti rigorosamente fatti in casa (o per lo meno non confezionati), dai sapori speziati, dal profumo che sa di ricordi nostalgici di quando si era bambini. Un vero relax per lo spirito, una delizia per il palato e un ottimo modo per avere delle decorazioni per un matrimonio invernale!

Bomboniere alternative per un matrimonio in inverno

E se il richiamo allo spirito delle feste, alla tendenza allo stare insieme nel tepore amichevole e familiare ancora non bastasse a rendere il vostro matrimonio unico ed indimenticabile, la bomboniera alternativa farà il resto. Una mug come ricordo dell’evento, tutte diverse tra loro, dallo stile vintage e magari persino davvero riciclate (per buona pace anche del portafogli!) allestite in maniera retrò, magari appese per il manico ad una vecchia credenza, ornate con fiori secchi e gli immancabili confetti, una vera e propria decorazione artistica con una vena shabby.

Foto con ambientazione magica per il matrimonio invernale

E per le foto? Perché non sfruttare le ambientazioni quasi magiche in grado di regalarvi la stagione invernale. Alberi spogli e paesaggi innevati sono una cornice naturale invidiabile per delle foto incantevoli e persino un po’ fatate. Ma attenzione a non trattenervi troppo all’aperto se non vorrete trascorrere il viaggio di nozze con un bel raffreddore.

Una cascata di dolci come addobbo invernale per una tavola d’altri tempi

E se all’esterno piove o nevica, perché non riprodurre l’effetto anche all’interno, magari decisamente meno freddo e più “candy”? Una cascata di bianchissimi marshmallow, fissati come una pioggia di caramelle su tavoli sapientemente addobbati. Tovaglie di pizzo, lavorate all’uncinetto, meglio ancora se vintage e dai decori di una volta, per un tavolo da matrimonio degno di una novella Biancaneve.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Matrimonio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago