Se siete stanche dei soliti regali e volete creare qualcosa di originale per la Festa della mamma seguite questi semplici passaggi e completate la vostra personale opera d’arte. D’altronde si sa, la mamma è sempre la mamma e non c’è niente di più bello di un regalo completamente personalizzato e realizzato su misura per lei, come ad esempio questo delizioso quadro con rosa fatta a mano.
Il tocco in più? Un biglietto con dedica personalizzata!
Materiale occorrente (Fig 1)
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200479″]
Procedimento
Prendete la striscia di carta pesta e piegate l’angolo all’interno ripetendo il procedimento due volte (Fig. 2 e 3). Lavorate sulla piega appena creata e fate una torsione nel punto centrale (Fig. 4). Mantenete la torsione e piegate ancora la carta pesta verso l’interno, applicando lo stesso movimento dello step in fig. 3 (applicando quindi solo una piega interna). Successivamente create una nuova torsione della carta, che, come mostrato in fig. 5, andrà a sommarsi a quella precedente. Continuate così fino alla fine della striscia di carta. Non è necessaria una particolare precisione.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200480″]
Una volta terminato prendete la colla e tamponate lungo tutta la lunghezza della striscia, applicandola nella parte non lavorata (Fig. 6).
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200481″]
Arrotolate la striscia di carta. Noterete che la rosa si creerà in maniera naturale, senza forzare la carta (Fig. 7). Se necessario, applicate altra colla in punti strategici per tenere saldo il tutto.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200482″]
Tagliate l’abbondanza di carta e appiattite il retro della rosa (Fig. 8).
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200483″]
Adesso passate al quadretto. Le cornici di questo tipo generalmente contengono un interno in cartone, come quello in fig. 9. Il buco interno è, ovviamente, la finestra in cui lavorerete. Tagliate quindi i cartoncini tenendo presente questa misura e creando un effetto cromatico con orientamento diagonale. Se necessario fissate i cartoncini con della colla all’interno del riquadro bianco.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200484″]
Prendete il nastro di pizzo e fissatelo orizzontalmente sul riquadro bianco usando della colla a caldo (Fig. 10).
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200485″]
Scrivete sul talloncino una breve dedica e inserite del filo di spago nel foro (Fig. 11).
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200486″]
E ora assemblate il tutto. Fissate prima il talloncino al centro del quadrato con della colla a caldo (lavorate solo sul filo di spago, così da lasciare libero il cartoncino con la dedica) e poi incollate sopra a tutto, al centro, anche la rosa di carta pesta. (Fig. 12).
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200487″]
Inserite tutto nella cornice ed ecco pronto il vostro personale quadro d’autore da regalare per la Festa della mamma (Fig. 13).
[dup_immagine align=”alignnone” id=”200488″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…